Autorizzazione all’uso dei cookie

Archivio Avvisi

  • Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

    Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.

  • Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

  • Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!

    La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso

    Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.

Archivio Progetti & Attività

Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.

LA SCUOLA INFORMA

PREMIO NAZIONALE ALBOSCUOLE

 

IL NUMERO PREMIATO

Un altro importante riconoscimento per il giornale d'istituto "Opening", alla sua settima edizione, da parte di Alboscuole, Associazione Nazionale per il Giornalismo Scolastico.

Il giornale si è posizionato tra i primi 100 a livello nazionale su 2.325 giornali scolastici monitorati sul web e carta stampata.

Giornale diretto da Marinilde Giannandrea, in redazione Anna Chiriacò, Rodolfo Stigliano.

 

ERCOLE PIGNATELLI, 80 ANNI TRA GLI ARTISTI DI DOMANI

 

Il pittore leccese è tornato nel 'suo' Istituto d’Arte e ha festeggiato il suo compleanno con gli alunni del liceo Artistico

IL VIDEO DEL MAESTRO DURANTE L'ESECUZIONE DELL'OPERA

Incontriamo Ercole Pignatelli alla sede Pellegrino del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, già sede dell’Istituto d’arte frequentato dal maestro all’inizio degli anni ’50.

VISITA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE

 

Domenica 3 maggio dalle 10 alle 12 il nostro Liceo curerà, in collaborazione con la Scuola di Archeologia dell'Università del Salento, la visita guidata dl Parco Archeologico di Rudiae nell'ambito delle attività del 'Maggio salentino'.

L'ingresso é libero. Si può raggiungere direttamente l'ingresso sulla via di S. Pietro in Lama o utilizzare i mezzi messi a disposizione dall'organizzazione.

Per ulteriori informazioni cliccare il seguente link

LEZIONE MAGISTRALE DEL MAESTRO ERCOLE PIGNATELLI NEL SUO 80° COMPLEANNO

 

Ercole Pignatelli spegnerà 80 candeline nella scuola

che gli ha insegnato le prime nozioni di pittura

In occasione del suo 80° compleanno (il prossimo 28 aprile), il Maestro Ercole Pignatelli, affermato artista leccese, già alunno dell’ex Istituto Statale d’Arte “G. Pellegrino”, ha manifestato il desiderio di tornare nella scuola che ha caratterizzato la sua prima formazione artistica prima di approdare a Milano e, accanto a diverse iniziative già programmate sul territorio, ha scelto di festeggiare l'evento anche con una Lezione Magistrale agli alunni della sez. Arti Figurative (pittura e scultura) del Liceo.

LIBERIAMO LE DIFFERENZE ,PRIMO PREMIO AI RAGAZZI DELLA 3^I , AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE

Una nuova affermazione in campo artistico per i ragazzi del Liceo Artistico "Ciardo-Pellegrino" di Lecce. Gli alunni della III sez. I - "Audiovisivo e multimedia" si sono classificati al primo posto al Concorso lanciato dall'Agedo (Associazione genitori parenti e amici di persone omosessuali) di Lecce in occasione della V edizione della Giornata mondiale contro l'omofobia. Il Concorso dal titolo "Liberiamo le differenze" era rivolto a tutte le scuole superiori della Provincia di Lecce e prevedeva la presentazione di un soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. Il gruppo di alunni del prof.

CONCORSO "STORIE DI ALBERI"

 

3^ Edizione Crescere con l'Arte

Concorso Artistico rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado

Il Liceo artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce intende promuovere nel territorio una riflessione partecipata sulla dimensione formativa ed educativa dell’arte.

Si intende favorire, valorizzare e far emergere tra i giovani la cultura del rispetto e della tutela del patrimonio artistico nella convinzione che vivere e

promuovere la conoscenza dei beni culturali faciliti la realizzazione del vivere sociale.

Si collega con il “Progetto di censimento degli alberi monumentali” previsto dal D.M.23 Ottobre 2014, in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra sez. Sud Salento.

OLTRE IL SEGNO

 

 

Cos’è “Oltre il Segno”? E’ un progetto regionale che fa parte del Piano Strategico di Prevenzione sulla Salute a cura delle ASL ed ha l’obiettivo di approfondire le correlazioni che esistono tra la salute e la pratica dei tatuaggi e dei piercing, pratica diffusa soprattutto tra noi adolescenti e, per questo, oggetto di attenzione a causa dei fattori di rischio che possono essere determinanti per molte malattie dermatologiche e infettive.

BENESSERE E ADOLESCENZA

 

Incontri per le classi seconde con le esperte della Asl

Nei giorni scorsi le classi seconde del nostro Istituto hanno preso parte ad un incontro dal titolo "Benessere e adolescenza". Sono intervenute l'assistente sociale Marcella Marino e l'ostetrica Patrizia Varrato del Consultorio Asl di Lecce.

L'assistente sociale Marcella Marino, ha affrontato alcuni temi legati al delicato periodo dell'adolescenza e come poterla affrontare. La dott.ssa Patrizia Varrato ha invece parlato di sessualità e soprattutto di prevenzione delle più comuni malattie sessualmente trasmissibili.

ELEZIONI CSPI

 

 

Il giorno 28 aprile 2015 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.

Si costituisce un unico seggio presso la Sede Centrale, che sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 15.00 per consentire a tutto il personale docente e ATA delle due sedi di esprimere il voto.

 

GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE A.S. 2015/16

 

 

Prot. n. 1592/C21 del 19/03/2015

Si avvisano i sigg. docenti che in data odierna sono affisse all'albo dell'istituto e sul sito web nella area riservata ai docenti  le graduatorie definitive a.s. 2015/16 per l'individuazione di eventuali soprannumerari.

LA MENTE NON PENSA, IL CORPO REAGISCE

 

Illustrazione: Lorenzo D'Alba classe IIIB AF

Lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare - Un altro incontro con gli esperti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Durante il mese di Marzo il Liceo Ciardo-Pellegrino ha ospitato una serie di incontri che hanno affrontato il tema dell’alimentazione e argomenti affini, grazie all’intervento della Dottoressa Rapanà.

In occasione della Giornata del fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare, anche la scuola ha indirizzato i propri studenti alla riflessione su questi temi.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS