Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.
Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!
La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso
Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.
22 ottobre 2024 | mostra fotografica “Il tempo sospeso -The suspended time " o “Scatti di famiglia” > Castello Carlo V di Lecce
All’interno del progetto europeo CreArt, al Must di Lecce gli studenti dell’Accademia di Belle Arti e quelli del Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino hanno incontrato il 4 ottobre l’artista salentino Francesco Arena, tra i più noti della nuova generazione, reduce dalla sua partecipazione al padiglione italiano della 55. Biennale di Venezia. Presentato da Adriana Polveroni, direttrice di Exibart, e dal critico leccese Lorenzo Madaro, Arena ha raccontato delle sue esperienze di studente dell’Accademia leccese e ha presentato alcune dei suoi lavori più significativi, dialogando con il pubblico e gli studenti sul sistema dell’arte contemporanea.
Il progetto culturale tra artisti visivi del panorama internazionale, per la promozione dell’arte contemporanea, è un progetto europeo di durata quinquennale, promosso dal Comune di Lecce, dedicato all’arte contemporanea che coinvolge artisti di Spagna, Austria, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Portogallo, Romania.
In occasione della mostra internazionale More Real than the Real, a Palazzo Vernazza-Castromediano dal 5 al 27 ottobre, il direttore artistico del progetto Lorenzo Madaro ha coinvolto un gruppo di studenti del nostro liceo per uno stage formativo all’interno dell’esposizione.
Ciclo di performance creative alla scoperta dei legami tra le espressioni artistiche e le altre scienze.
L’Arte e gli altri saperi è un progetto del Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino di Lecce, che pone in evidenza le relazioni, le connessioni, i legami tra l’arte e l’economia, la letteratura, il diritto e la matematica.
Per il 2014 sono stati organizzati, presso le Officine Cantelmo, in V.le De Pietro, a Lecce, quattro interventi creativi di personalità di rilievo della scienza e della cultura italiana per il Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino e per la Città di Lecce.
Il servizio trasmesso dall'emittente televisiva TELERAMA
Lunedì 27 Gennaio 2014
Ore 9,30 Sede del Liceo di via Vecchia Copertino nella Sala Mostre:
Colonna sonora del film Schindler’s List di John Williams
brano eseguito da Salento Sax Ensemble del Conservatorio Tito Schipa di Lecce
Introduzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Saluto del Coordinatore dell’USP di Lecce Dr. Luigi Frigoli
Presentazione multimediale I “Giusti fra le Nazioni”: una luce nell’onore della Shoah
a cura della prof.ssa Pina Centra
Sarà un open day “speciale”, quello di sabato 15 febbraio, programmato presso il Liceo Artistico “Ciardo-Pellegrino”.
Non si tratterà infatti della solita visita alla scuola e ai suoi variegati ambienti didattici ma sarà una giornata-laboratorio per gli alunni di terza media e i loro genitori. Dalle ore 10 alle ore 13, ragazzi e famiglie potranno trascorrere una giornata scolastica con gli alunni e i docenti del Liceo in entrambe le sedi: quella più moderna di Via Vecchia Copertino e quella storica al centro di Lecce in Viale de Pietro.
Lo spot di 30" del nostro Liceo realizzato dagli allievi della classe IV H di Audiovisivo e Multimedia guidati dal prof. Maurizio Madaro
Si comunica che il nostro Liceo ha aderito al progetto “Emporio della solidarietà” e al progetto “LILT, star bene creando”, riconoscendone la valenza etica e sociale e condividendone in pieno le finalità.
Per quanto riguarda il primo progetto, nell’atrio di entrambe le sedi è stato allestito un piccolo spazio dove tutti, docenti, alunni, genitori e personale ATA sono invitati a partecipare alla raccolta dei prodotti alimentari, come indicato nell’apposito manifesto.
Il secondo progetto, mediante incontri con medici e altro personale qualificato, si pone come obiettivo la prevenzione di malattie dovute all’uso di alcool e sostanze stupefacenti.
Martedì 3 dicembre si è svolto alle ore 11,00 un incontro presso Palazzo dei Celestini, nell'Aula Consiliare della Provincia di Lecce, la Conferenza Stampa di presentazione del progetto "Formazione in alternanza", predisposto dal Rotary Club Lecce in collaborazione con la Provincia di Lecce, con gli Istituti Tecnici Calasso, con il nostro Liceo Artistico "Ciardo Pellegrino", il Columella, Costa - Galilei, Deledda, De Pace, Olivetti, nonché con alcune aziende del Salento operanti nei settori dell'agricoltura, dell'agroindustria, del turismo, dell'artigianato, del commercio, dei servizi e dei beni culturali.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.