Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Archivio Mostre

Nell’ambito del progetto europeo INFN-CERN Art&Science Across Italy si sono svolti nella giornata del 22 marzo 2024 a Lecce, nella ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, nel cuore del centro storico, le premiazioni della mostra “Creare Immaginando” dove gli studenti delle classi 4D indirizzo Arti Figurative e 5B indirizzo Grafica hanno presentano i loro lavori sviluppati all’interno del percorso per le competenze trasversali e l’orientamento. 
Il Liceo Artistico e Coreutico di Lecce Ciardo Pellegrino, oltre ai vari riconoscimenti, ha vinto la competizione classificandosi al PRIMO POSTO! 
Le opere selezionate del nostro liceo sono le seguenti: 
• Primo classificato, “IL RAGGIO “IRRADIAMERAVIGLIE” di Virginia Massi, Manuelle Danese, Alice Esposito, classe 4D indirizzo Arti Figurative.
• Secondo classificato “LIBERI DALLA GABBIA MAGNETICA VERSO LA TERRA” di Angela Raheli, Michela Mancini, classe 4D indirizzo Arti Figurative.

"Con l'Arte e per l'Arte" dal 23 marzo al 7 aprile 2024, presso Ex Conservatorio di Sant'Anna, via G. Libertini, 15 | Lecce

Alle ore 19 del 23 marzo, verranno presentate le opere di arte contemporanea della Fondazione Michele Cea ETS, incluse quelle degli alunni del Liceo Artistico Statale Ciardo Pellegrino.
Mentre il 6 Aprile si svolgerà la premiazione della Borsa di Studio offerta dalla Fondazione Michele Cea ETS all'alunno vincitore del Liceo Artistico Statale Ciardo-Pellegrino.

Programma degli eventi:
> 23/03 Vernissage alle 19:00 con il saluto di apertura del Sindaco Carlo Salvemini del Comune di Lecce e dell'Ass. alla Cultura Fabiana Cicirillo. E’ previsto un momento di intrattenimento musicale “Vibrazioni sonore” con gli alunni del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce.

L’arte è un potente strumento per esplorare l’identità culturale, giovani artisti hanno la possibilità di esprimere il proprio patrimonio, le tradizioni e il senso di appartenenza a una comunità, ad un territorio. L’arte può essere un ponte che collega il presente al passato e alle tradizioni della propria cultura. 

Arte, Cultura, Tradizione, Identità un meraviglioso connubio che viene degnamente rappresentato dalle opere degli alunni dell’indirizzo di Scenografia del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” nell’allestimento del cortile di Palazzo Lecciso. Un allestimento scenografico che rientra nelle innumerevoli iniziative effettuate nell’ambito della manifestazione Lecce “Cortili aperti “ di domenica 26 maggio ,  evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche alla sua XXIX edizione.

ASDI, Associazione Dimore Storiche Italiane, Sezione Puglia, promuove la XXIX Edizione di Cortili Aperti | Domenica 26 Maggio 2024 dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16,30 alle 20,30

Il nostro Liceo, come ogni anno, sarà presente in due palazzi prestigiosi del Centro Storico della città di Lecce, rispettivamente all'interno di Palazzo Lecciso (percorso n.5 dell'itinerario) per l'intero orario di apertura, con un'installazione curata dagli allievi dell'indirizzo Scenografia dal titolo: "L'arte scenografica tra cultura e tradizione".
All'interno del palazzo Andretta (percorso n.11 dell'itinerario) alle ore 11 gli allievi dell'indirizzo Coreutico si esibiranno con una performance dal titolo: "Cortili in Danza".

«La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori.
Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo».
Fernando Pessoa
Sul tema del "Viaggio", hanno esposto le loro opere, partecipando al Premio Internazionale d’Arte “Tonino Caputo 91”, gli studenti della 5H Arti Figurative del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce:
Diletta Bramato, Miriam Cacciatore, Paolo Carrozzo, Giulia De Leo, Emma La Peruta, Emma Mariano, Marialuisa Palma e Gabriele Vergine, guidati dai proff. Enzo De Giorgi e Carmelo Tau Fiorentino.
È stata premiata l'opera "Di passaggio", di Miriam Cacciatore.

Nella giornata di venerdì 3 Maggio, è stata inaugurata la mostra Nazionale di Art & Science Across Italy presso il Museo Archeologico di Napoli (MANN), dove sono esposte fino al 17 maggio le opere vincitrici delle diciannove tappe locali.

Il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino è presente alla manifestazione con le quattro opere selezionate in occasione della mostra tenutasi nel mese di marzo a Lecce presso la chiesa di San Francesco della Scarpa.

Le opere delle studentesse e degli studenti esposte nella mostra nazionale sono state valutate da una giuria di esperte ed esperti di arte, di scienza e di comunicazione della scienza. Tra le posizioni messe a concorso per l’assegnazione di un master sul tema arte e scienza, il nostro Liceo si è classificato al terzo posto con l’opera scultorea “l’Esplosione di una Supernova”.

Nella serata di mercoledì 12 giugno si è concluso a Lecce con una grande manifestazione presso l’ex Convento di San Francesco oggi Caserma “Alfredo Tramacere”, sede del Nucleo di polizia economico finanziaria delle Fiamme Gialle, il concorso dal titolo “Giovani a regola d’arte” bandito dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, iniziativa che ha visto il coinvolgimento e la partecipazione dei Licei Artistici della provincia di Lecce.

Venerdì 07 giugno 2024, alle ore 18:00, presso la Sede centrale del Liceo Ciardo Pellegrino di Lecce si svolgerà la manifestazione di fine anno dal titolo "Tessitori di sogni".
CLICCA QUI PER IL CATALOGO DELLA MOSTRA

Premiazione degli studenti del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino nel concorso artistico intitolato alla memoria di Michele Cea "Con l'Arte e per l'Arte"promosso dalla Fondazione Michele Cea ETS.

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS