Autorizzazione all’uso dei cookie

Archivio Avvisi

  • Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

    Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.

  • Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

  • Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!

    La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso

    Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.

Archivio Progetti & Attività

Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.

LA SCUOLA INFORMA

Progetti in mostra

Continua l'esposizione dei lavori degli studenti del Liceo, nella fantastica cornice della Chiesa della Nova a Lecce in via Idomeneo | La mostra sarà visitabile fino all'8 giugno 2019, l'ingresso è libero

  • "L'ISOLA CHE NON C'È" un percorso di alternanza scuola lavoro delle classi VH Architettura e Ambiente e VG Audiovisivo e Multimediale sul quartiere "Le Giravolte" di Lecce; In collaborazione con il Comune di Lecce - Settore Sviluppo Economico e Attività Produttive, Cultura, Spettacolo, Turismo e Sport - Dirigente Architetto Claudia Branca; Tutor Interno VG AM Prof. Maurizio Madaro - Tutor Interno VH AA Prof.ssa Margherita Prisco - Tutor Esterno Architetto Patrizia Erroi; Esperti esterni: Architetto Fulvio Rizzo - Architetto Francesco Baratti - Geologo Tommaso Elia

 

  • "Nella Mente di Leonardo" a cura delle classi IIIG e IIIH coordinate dalla prof.ssa Margherita Prisco

The Deep Sound

Inaugurazione, giovedì 23 maggio ore 19:00. Ingresso libero

Stop Bullying

 

 

Le classi sono state coinvolte nel progetto NOT sulle tematiche del Bullismo.

I ragazzi della 1B hanno prodotto vari lavori su queste tematiche.

Abbiamo assistito ad un incontro che ci ha coinvolto, un incontro che ha saputo farci riflettere e ci ha fatto comprendere quanto la realtà del bullismo e del cyberbullismo non sia una realtà lontana, ma bensì vicina a noi adolescenti più di quanto pensiamo.

Il modo in cui il dottore che ha tenuto l’incontro alternava il suo umorismo a momenti di riflessione, è stato molto efficace ed è riuscito a sensibilizzare tutti noi adolescenti increduli dinanzi ai racconti di ragazzi nostri coetanei arrivati al suicidio a causa di una vera e propria perdita della dignità.

I pericoli sul WEB

Prevenzione e contrasto dei fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo

Sabato 13 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 gli alunni delle classi IE - IG - 2E - 2G della sede succursale parteciperanno all’incontro sul tema:

“Dal Bullismo al Cyberbullismo: evoluzioni del fenomeno – Pericoli della rete e tutela dei minori” organizzato dal liceo in collaborazione con il Lions Club Lecce Messapia.

Interverranno il dott. Sergio Rizzo, Presidente del Lions Club Messapia, il dott. Silverio Greco, Consulente Informatico Forense e il dott. Luigi Mastroniani, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Lecce.

L’incontro si svolgerà nell’aula 3, gli alunni saranno accompagnati dai docenti di turno, i quali vigileranno sul corretto svolgimento dell’incontro.

Ballare con le stelle

Il 13 Aprile il Liceo Artistico e Coreutico, sede Ciardo, ha il piacere di ospitare Giorgia Maddamma, docente dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma, artista di altissimo profilo e di grande esperienza nazionale e internazionale e Federico Di Maio, percussionista e accompagnatore dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma, in una masterclass d'eccezione, rivolta alle allieve dell'indirizzo Coreutico.

 

In piazza per l'Autismo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo le classi IIC e IIIA Coreutico prenderanno parte, con una coreografia di gruppo, coordinata dalla prof.ssa Esposito Irene, ad un evento organizzato dall’Associazione Amici di Nico dal titolo “SMART MOBilitiamoci per l’Autismo”. Le classi si esibiranno sul palco, in Piazza Sant’Oronzo martedì 2 aprile p.v. e una
giuria voterà l’esibizione.
Il Video può ricevere i suoi LIKE sul sito Facebook ufficiale dell’Associazione amici di Nico all’indirizzo:
https://www.facebook.com/amicidinico.onlus/videos/813585875663199/
oppure attraverso la pagina ufficiale di Facebook del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce

L'isola che non c'è

inizio evento-mostra ore 17,30

Sabato 30 marzo 2019 a Lecce presso Ex Conservatorio di Sant'Anna (primo piano) 

L’isola che non c’é  | Le Giravolte nel centro storico di Lecce | Un racconto corale per un quartiere 

Un progetto di Alternanza Scuola Lavoro Classi VG AM e VH AA Liceo Artistico e Coreutico Statale Ciardo Pellegrino di Lecce Dirigente Scolastico Prof.ssa Tiziana Paola Rucco

In collaborazione con il Comune di Lecce

Settore Sviluppo Economico e Attività Produttive, Cultura, Spettacolo, Turismo e Sport - Dirigente Architetto Claudia Branca

Tutor Interno VG AM Prof. Maurizio Madaro - Tutor Interno VH AA Prof.ssa Margherita Prisco - Tutor Esterno Architetto Patrizia Erroi

Esperti esterni: Architetto Fulvio Rizzo - Architetto Francesco Baratti - Geologo Tommaso Elia

Interventi:

Lucia Minutello e Pasquale Quaranta;

A.P.S. ARTE’TECA;

i residenti del quartiere

Salento Rainbow Film Fest

Da giovedì 28 a sabato 30 marzo torna il Salento Rainbow Film Fest.

Un festival anche quest’anno fortemente connotato dalla presenza degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori di Lecce e provincia: duecento ragazzi del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” parteciperanno a due matinée, mentre un gruppo della sezione Audiovisivo e Multimediale dell’istituto comporrà per il quarto anno la Youth Jury del festival - coordinata dal professor Dario Patrocinio.
La quinta edizione del festival di cinema arcobaleno abiterà anche quest’anno gli spazi del CineLab “Giuseppe Bertolucci”, grazie alla collaborazione con Apulia Film Commission che co-finanzia l’iniziativa, e quelli delle Manifatture Knos, che hanno visto la nascita e l’evoluzione della rassegna negli anni. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con LeA – Liberamente e Apertamente.“

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS