Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.
Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!
La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso
Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.
Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.
martedì 13 maggio alle ore 17,30 nell'Aula Magna del Liceo Artistico di via Vecchia Copertino
Il Liceo Artistico Ciardo Pellegrino e ANEB Associazione Nazionale Educatori Benemeriti di Lecce hanno piacere di presentare la serata conclusiva, per la premiazione delle opere del progetto "Un Centro sociale e culturale"
Introduzione della Dirigente Scolastica del Liceo Artistico di Lecce prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Saluto delle Autorità: ...
E' il quarto appuntamento che chiude la prima serie dell’evento L’Arte e gli altri Saperi, ideato e organizzato dal Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino di Lecce per l’anno scolastico 2013-2014.
Il 7 maggio 2014, ore 10.00, nell'Aula Magna, presso la sede centrale del Liceo Artistico, in via Vecchia Copertino, il matematico-artista Michele Emmer illustrerà le diverse accezioni delle bolle di sapone nella letteratura, nella scienza, e in particolare nell’architettura, nell’arte e nella musica.
Il nostro Liceo ha avuto il piacere di incontrare Massimo Romano, Regista teatrale e cinematografico e Alessandra Polimeno, Scenografa teatrale, cinematografica e televisiva.
L'incontro è stato un momento per i ragazzi del Liceo, in particolare per gli studenti della sezione di Scenografia, per conoscere e approfondire l'ambito delle arti sceniche e della regia, teatrali, televisive e cinematografiche.
Sabato 12 Aprile ore 10,10 - 12,10 - Aula Magna del Liceo Artistico di Lecce
Progetto Mediterrane, Cultura da riscoprire
incontro con l'artista Alberto Gennari, l'arte al servizio della scienza
Dirigente Scolastica, prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Docenti referenti: Paola Pascariello, Nicola Refolo, Carmelo Fiorentino Tau, Enzo De Giorgi.
Sabato 5 Aprile ore 10,00 - 13,00 - Aula Magna del Liceo Artistico di Lecce
Il Mare, la sua conoscenza e diffusione
incontro con il prof. Ferdinando Boero, docente di Biologia Marina - Università del Salento;
Ing. Andrea De Retucci, delegato Regionale della Lega Navale circoscrizione Puglia Sud e Basilicata Jonica
Presiedono:
Dirigente Scolastica, prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Docenti referenti: Paola Pascariello, Nicola Refolo, Carmelo Fiorentino Tau, Enzo De Giorgi.
Tre progetti PON del nostro liceo sono stati selezionati per la manifestazione interregionale "PON4ALL" - Lecce, Hotel Tiziano dal 2 al 3 Aprile 2014
C1 - Scrivere con le Immagini. Facce: Territori del volto
C3 - Le(g)ali al Sud
Progettare il futuro | Recupero e riuso di un bene confiscato
Territorio ed Ecomusei | Tra mappe di Comunità e parchi archeologici
C5 - Organizzare eventi di arte contemporanea
stage presso il Museo Pino Pascali
Polignano a Mare (BA)
Si comunica che presso questa scuola sarà attivato, in collaborazione con I.T.G. "Deledda", I.I.S.S. "Galilei-Costa" il PROGETTO FIxO
per la costruzione di un Ufficio permanente di orientamento in uscita caratterizzato da una azione personalizzata di accompagnamento verso il mondo del lavoro e dell'istruzione superiore.
Per questo anno verranno coinvolti gli studenti, iscritti all'ultimo anno, fortemente motivati ad approfondire un processo formativo che conferisca una maggiore consapevolezza nelle scelte future. Si avvierà un percorso che accresca la consapevolezza di sè e delle proprie competenze.
Gli studenti coinvolti diventeranno protagonisti attivi nella ricerca di informazioni e conseguentemente delle scelte per il proprio futuro.
L’Arte incontra la Letteratura è il terzo appuntamento del progetto L’Arte e gli altri Saperi, ideato e organizzato dal Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino Lecce.
Il 24 marzo 2014, ore 10.00, presso le Officine Cantelmo, V.le De Pietro, il poeta-scrittore-artista Nanni Balestrini, con la performance Con gli occhi del linguaggio, commenterà alcune forme di linguaggio soffermandosi sull’aspetto della parola, sui procedimenti e sui materiali (collage, caratteri tipografici, segni, colore e nuove tecnologie) che si utilizzano per evidenziare, nelle immagini verbo visive, l’estro della poesia e della scrittura alternativa a quella lineare.
RAI SCUOLA in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Le classi Terze e Quarte degli Indirizzi di Architettura e ambiente e di Design si preparano per il viaggio di istruzione a Milano che prevede la visita del Salone del Mobile e delle Architetture Contemporanee a Milano e delle Architetture di Terragni a Como.
In allegato da scaricare il modulo di adesione.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.