IL PROF. SCUPOLA: ASPETTIAMO CON ANSIA DI SPERIMENTARE IL PRODOTTO BREVETTATO DA UNISALENTO PER PROTEGGERE LA PIETRA LECCESE
Dall’acqua cristallina, al sole splendente delle giornate estive. Dal caldo torrido, alla brezza fresca della tramontana, dalle squisite linguine ai frutti di mare alle orecchiette. Dalla vivacità che anima la città tutte le sere, fino agli esempi di barocco unici al mondo. In una parola Lecce; città dalle mille risorse e che annovera, tra le sue particolarità, le cave di pietra leccese. Tale pietra è utilizzata per la maggior parte degli edifici della città, ma anche dagli artisti salentini nelle loro opere. Ma come preservarla dall’effetto disgregatore del tempo?