Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Comunicazioni in evidenza

IL DESIGN TRA FUTURO E TRADIZIONE

 

OLIVIA, il contenitore per lavare e consumare le olive

è stato selezionato nell’edizione 2015 di “New Design”

IL VIDEO DEL PROGETTO

Il MIUR ha organizzato – per l'anno scolastico 2014/2015 – la sesta edizione del concorso rivolto agli studenti del triennio Licei Artistici al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità creative nel campo del design. Il concorso richiedeva l'elaborazione di uno o più progetti, inerenti alla tematica Nutrire il Pianeta Energia per la vita, in sintonia con gli obiettivi   dell'Expo2015.

Si è voluto quindi proporre un'esperienza di design chiamata...

OPENING 2015

 

Il giornale del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

 

CYRIANO DE BERGERAC

 

Venerdì 5 giugno alle ore 20:30, presso la sede del Liceo Artistico di viale Michele De Pietro, Lecce -Ingresso Gratuito

Il Laboratorio di teatro e Scenografia del Liceo Artistico "Ciardo Pellegrino" di Lecce

Presenta: Cyrano De Bergerac

Il progetto di laboratorio teatrale si è svolto nella sede Pellegrino di via De Pietro del nostro liceo e ha visto come protagonista il celebre, Cyrano de Bergerac, immortale creatura della penna di Edmond Rostand. Lo scrittore francese si ispirò ad un filosofo realmente esistito nel Seicento, guascone noto per il suo grande naso ma soprattutto per il suo grande cuore e il suo nobile e creativo spirito.

MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO

 

Il 6 giugno  alle ore 17,00 il Liceo Artistico si apre, come ogni anno, al territorio e alle famiglie con un convegno al quale partecipano il dott. Francesco Baratti, esperto di paesaggio, ecomusei e comunità e il dott. Marcello Seclì, responsabile della Sezione Sud Salento di “Italia Nostra”. Alla manifestazione intervengono anche gli studenti delle scuole medie, vincitori del concorso promosso dal liceo “Storie di Alberi”.

Una serie di mostre e installazioni testimoniano il lavoro di un’intera comunità scolastica ma anche l’impegno della scuola nell’ascolto e nella valorizzazione e nell’integrazione con il territorio.

PRIMO PREMIO E MENZIONE SPECIALE

 

Concorso  “La mia strada sulle ali di un sogno”

Le foto della premiazione

La nostra scuola ha ottenuto due nuovi riconoscimenti per aver partecipato al Concorso per le scuole indetto dall’Associazione “Alessia Pallara” e dalla Confraternita “Maria SS. Immacolata” di Monteroni sul tema “La mia strada sulle ali di un sogno”.

L’alunna VERRI Veronica frequentante la classe III F (Arti figurative – docente Enzo De Giorgi)) è risultata vincitrice del Concorso in oggetto posizionandosi al PRIMO posto nella sezione Disegno.

LA LECCE DELLA CONTRORIFORMA

 

Nell'Aprile del corrente anno scolastico le classi III B AF e III A AA hanno preso parte ad una visita guidata organizzata dai professori Margherita Fanizza, docente di italiano e storia, e Andrea Scarcella, docente di sostegno, ma, per l'occasione, nostra guida attraverso le bellezze del capoluogo.

L'itinerario della visita si snodava attraverso le strade della nostra Lecce, fermandosi a prendere in esame quei fondamentali monumenti del Barocco in cui la “Firenze” del Sud è completamente immersa.

L'obiettivo del percorso era, infatti, quello di analizzare l'arte e la cultura perpetratisi a Lecce durante il periodo della Controriforma; un periodo molto movimentato, poichè profondamente scosso dagli indelebili segni dei movimenti ereticali sulla Chiesa cristiana romana.

CORTILI APERTI 2015

 

 

Il Liceo Artistico Ciardo Pellegrino  sarà presente alla XXI edizione di  'Lecce Cortili aperti' che si terrà domenica 24 maggio 2015 con l'allestimento di due mostre.

Presso Casa a corte Protonobilissimo la mostra INVISIBILIA (omaggio a Italo Calvino), istallazione a cura degli studenti del corso di Scenografia, coordinata dai docenti Mariella Agostinacchio e Marcello Rolli; letture da 'Le città invisibili' a cura degli studenti Magda Boccadamo, Francesca Boccardo, Giada Conte, Silvia Pariti, Sara Rizzo.

I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE

 

LA MANIFESTAZIONE

Giunto al terzo anno il progetto "I Giovani e la Sicurezza Stradale" promosso dai Lions Clubs International, ha visto la partecipazione del nostro Liceo, con gli allievi delle classi IV B Architettura Ambiente e Grafica e IV E Grafica, alla manifestazione conclusiva, presso il Palazzo Codacci Pisanelli - Università del Salento, per la visione dei contributi video delle scuole partecipanti, la nostra scuola è stata premiata con la consegna degli attestati per la produzione degli elaborati in foto, realizzati degli allievi della classe IV E - Grafica: Riccardo D'Aquino, Irene Muia e Sara Palazzo, seguiti dalla prof.ssa Rossella Vilei, docente di Progettazione.

 

IL TEATRO NELLA FORMAZIONE ARTISTICA

 

Dopo l’esperienza straordinaria dello scorso anno che ha visto la partecipazione all’allestimento scenografico dell’opera “Tosca “ di Giacomo Puccini, anche quest’anno gli alunni del nostro liceo del corso di Scenografia hanno partecipato al montaggio delle scene di un’altra importantissima opera di Puccini presso il Teatro Politeama Greco di Lecce.

Si tratta di “Madama Butterfly” opera in tre atti, libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica che è andata in scena con la prestigiosa collaborazione della Kitakyushu City Opera. La regia è stata curata da Hiroki Ihara

PARCO RUDIAE E IL MAGGIO SALENTINO

 

Gli studenti del Liceo artistico Ciardo Pellegrino di Lecce raccontano le meraviglie ancora troppo nascoste di Parco Rudiae, vera culla della Lecce messapica. Si sono preparati guidati dai professori per rendere la visita nel parco molto più che una semplice passeggiata tra natura e rovine.

Una domenica diversa, tra archeologia e cultura, organizzata in occasione dei weekend del Maggio salentino, un modo diverso per vivere Lecce e il Salento.

Accompagnati dal prof. D'Andria archeologo dell'Università del Salento, il più famoso conoscitore del parco, gli studenti si sono improvvisati ciceroni attraverso le due aree monumentali di fondo acchiatura e fondo anfiteatro, sconosciute agli stessi leccesi

 

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS