Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

IL DESIGN TRA FUTURO E TRADIZIONE

Contenuto in: 

 

OLIVIA, il contenitore per lavare e consumare le olive

è stato selezionato nell’edizione 2015 di “New Design”

IL VIDEO DEL PROGETTO

Il MIUR ha organizzato – per l'anno scolastico 2014/2015 – la sesta edizione del concorso rivolto agli studenti del triennio Licei Artistici al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità creative nel campo del design. Il concorso richiedeva l'elaborazione di uno o più progetti, inerenti alla tematica Nutrire il Pianeta Energia per la vita, in sintonia con gli obiettivi   dell'Expo2015.

Si è voluto quindi proporre un'esperienza di design chiamata...

a dare un contributo per la valorizzazione delle le tradizioni culturali italiane del settore alimentare e promuovere il patrimonio ambientale. Apporto che riguarda anche settori come produzione e packaging, presentazione e comunicazione del prodotto, spazi, utensili e componenti di arredo per il consumo del cibo.

 

Ampia è stata la partecipazione dei Licei Artistici di tutta Italia tra cui anche il nostro Istituto che da sempre è attivo e a volte promotore di iniziative indirizzate allo sviluppo e alla conoscenza di valori culturali e territoriali. L'ampia partecipazione ha determinato la presentazione di numerosissimi progetti provenienti da tutta Italia e il Comitato Scientifico ha poi selezionato i lavori meritevoli di attenzione nel rispetto delle richieste del bando e in relazione alle caratteristiche innovative dell'oggetto, dei materiali utilizzati, del processo seguito, del prodotto ottenuto, in maniera da sottolinearne il valore simbolico e la valenza funzionale.

La fase successiva sarà quella della realizzazione dei prototipi in scala adeguata e nel rispetto dei materiali e delle tecniche previste dal progetto per l'allestimento della  mostra, con la  premiazione dei progetti vincitori che avverrà nel mese di ottobre 2015.

Tra i progetti presentati è stato selezionato il lavoro denominato OLIVIA, realizzato da Sahara Marulli, allieva del corso di Design della classe III H  del nostro Istituto. L'idea si sviluppa dall'analisi legata alle risorse del territorio salentino, guardando con interesse alla tradizione, alla storia e al tempo stesso riscoprendo il rapporto tra cultura del progetto e la capacità del "fare". È un contenitore che permette il lavaggio delle olive in modo semplice e veloce, che diventa anche piatto da portata per la loro consumazione.

L'idea progettuale si caratterizza per la sua semplicità ed essenzialità riprendendo ed analizzando la forma dell'oliva, frutto molto diffuso nel territorio salentino. "Olivia" si distingue, oltre che per l'originalità del linguaggio, anche per la sobrietà formale improntata sull'uso di geometrie e strutture volumetriche elementari. L'oggetto è composto da tre elementi sovrapposti: una base destinata a contenere l'acqua scolata dalle olive, un elemento interno che le contiene ed un altro che funge da coperchio atto a proteggerle e preservarle da eventuali impurità. Tutti gli elementi si prevedono realizzati interamente in terracotta smaltata con smalti atossici per alimenti il tutto nel rispetto della tradizione salentina e dei concetti di eco-sostenibilità ed eco-compatibilità. Un oggetto di design che offre un’alternativa ai tradizionali modelli in produzione, in virtù delle sue diverse funzionalità di scola olive, contenitore e piatto da portata.

Docenti di Progettazione e Laboratorio coinvolti nel progetto: Piero Nicotra, Oronzo Spedicati, Giuseppina Sistenti, Salvatore Mazzotta.

 

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS