Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Archivio Progetti

Immagine:

AL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO il nostro "URLIAMO NO AI SILENZI", videospot contro la violenza di genere, una riflessione sul valore dell'empatia, uno sguardo sulla solidarietà declinata al femminile, un'esortazione ad uscire dal cono d'ombra e rompere il silenzio.
L'idea iniziale è degli stessi protagonisti, gli allievi dell'attuale 5^H DESIGN guidati da Margherita Prisco. Realizzazione di Dario Patrocinio, autore di sceneggiatura, fotografia, regia ed editing.

Proiezione il prossimo 3 novembre, ore 17.00, sala 4 del Multisala Massimo in Lecce.
 

Immagine:

GIOVEDÍ 30 LUGLIO, ALLE ORE 20,45, SUGLI SCHERMI DELLA FESTA DI CINEMA DEL REALE, CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D'OTRANTO, PROIEZIONE DI "PERSONE E PASSIONI ALLO SCOPERTO".

Il filmato è parte del progetto, indirizzato agli allievi frequentanti l'indirizzo di SCENOGRAFIA, "È QUESTIONE DI SGUARDI-PERSONE E PASSIONI ALLO SCOPERTO", realizzato da LICEO ARTISTICO E COREUTICO "CIARDO PELLEGRINO" DI LECCE con il contributo di MIBAC e SIAE nell'ambito del programma "Per Chi Crea".

Nel progetto del filmato coinvolte le allieve del Liceo COREUTICO ed alcuni allievi della 4^G  AUDIOVISIVO E MULTIMEDIA.

Immagine:

SIAMO ONLINE CON OPENING_WEB IL GIORNALE DEL NOSTRO LICEO

VISITA IL SITO

Immagine:

CITTADINANZA E COSTITUZIONE
con il sen. Alberto Maritati

Nell’ambito dei percorsi di Cittadinanza e Costituzione, il liceo ha organizzato due incontri in videoconferenza.
Gli studenti delle classi terminali parteciperanno in modalità streaming nelle giornate di lunedì 18 e giovedì 20 maggio, i ragazzi dialogheranno con il sen. sui temi: - La Costituzione repubblicana: diritti inviolabili al tempo del coronavirus - L’Italia e l’Europa al tempo del coronavirus. 
Gli incontri, i cui codici di accesso verranno comunicati via mail, avranno inizio alle ore 11:00 e dureranno all’incirca 60 minuti. I docenti in orario consentiranno alle classi di seguire la diretta streaming. 

Immagine:

ART GIFT
Il Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce prova a trasformare la bellezza in pane e ha scelto la Caritas diocesana di Lecce come destinataria di aiuti economici offrendo la propria arte in cambio di una donazione.
L’emergenza sanitaria per il Covid-19 in Italia - specie al Sud - si è trasformata anche in emergenza sociale ed economica. Qui nel Salento la cronica piaga della mancanza di lavoro ha “arruolato” nuovi poveri costringendo molte famiglie ad essere catapultate in uno stato di bisogno senza precedenti.
Cosa può fare una scuola e in particolare un liceo nel quale l’arte è il nucleo e la ragione di ogni attività didattica? Può fare tanto. Senza non pochi sforzi, ma con tanto coraggio: regalando ai generosi donatori che ne faranno richiesta, i “gioielli di famiglia” di un’intera comunità scolastica.

Immagine:

Nell’ambito del Progetto Educazione alla Salute nei giorni 8 e 13 Febbraio 2020, le classi seconde del Liceo hanno partecipato ad un incontro, promosso dal “Club Messapia” Lions Lecce sul tema legato ai rischi dell’uso e abuso di alcol e droghe ed effetti nocivi sulla salute, tenuto dal Dott. Giacomo Greco, Chimico-Tossicologo e socio del LIONS’ CLUB Messapia di Lecce.  Nella sede centrale è intervenuto il magistrato  Dr. Edoardo D’Ambrosio (Gip  Tribunale di Lecce), mentre nella sede succursale il Dr. Antonello di Stasio Socio Lions Club Lecce Messapia e il Sig. Cosimo Gravili Segretario Leo Club Lecce Messapia  (Studente universitario).  

Immagine:

Giovedì 06 Febbraio 2020 nella sede centrale del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” e Lunedì 10 Febbraio 2020 nella sede succursale, gli alunni delle classi terze hanno partecipato all’incontro con il Dott. Fabio Nocita e Dott. Giuseppe Maggiotto, per il progetto “Diritto alla salute”, sui rischi derivanti dai residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti e nell’acqua.

Il progetto informativo e preventivo rientra nel Piano Regionale per la promozione del benessere e della salute, scaturito da un’intesa tra l’Assessorato alla Salute e l’Ufficio Scolastico regionale della Puglia ed ha come obiettivo quello della comunicazione di informazioni su tematiche (residui di prodotti fitosanitari in alimenti e acqua, xylella e desertificazione, inquinamento indoor e radon, amianto) determinanti lo stato di salute del tessuto sociale ed ambientale del territorio e non solo.

Immagine:

Immagine:

Sabato 30 novembre, alle ore 18:00, presso la sede “Pellegrino” del Liceo artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” in Viale De Pietro 12 a Lecce, la Dirigente dell’Istituto prof.ssa Tiziana Paola Rucco, i docenti Maria Agostinacchio, Enzo de Giorgi, Antonella Gravante, Marianna Greco, Giuseppe La Regina, Dario Patrocinio, Margherita Prisco, Giovanni Scupola, Maria Antonietta Tarantino e gli alunni del Liceo organizzano un incontro dal titolo "Un desco per Artemisia. Artes versus violenza". Il progetto, nato come attività didattica pluridisciplinare, parte da una riflessione su Artemisia Gentileschi, la celebre e talentuosa pittrice che ebbe il coraggio di denunciare il suo stupratore Agostino Tassi, collaboratore e sodale di suo padre Orazio. Il titolo “Un desco per Artemisia” deriva da un oggetto circolare, il desco da parto o desco da nozze, usato per portare le vivande alle partorienti o come dono di nozze.

Immagine:

Sabato 23 novembre, presso la sede centrale, e sabato 30 novembre presso la succursale,  gli alunni delle classi prime del Liceo parteciperanno all’incontro “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!”.

Si affronteranno argomenti relativi ai fenomeni del bullismo e  del cyberbullismo, la loro evoluzione, i pericoli della rete e la tutela dei minori. Tale evento è stato organizzato dal liceo in collaborazione con il Lions Club Lecce Messapia. 

Interverranno la prof.ssa Annamaria Crisigiovanni, l’avvocato  Massimiliano Petrachi, rispettivamente presidente e segretario del Lions Club Messapia e il dott. Silverio Greco, consulente informatico Forense.

 

Pagine

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS