Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Scenografia

Indirizzo Scenografia

Il profilo professionale in uscita dall’indirizzo avrà maturato la conoscenza degli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del Teatro, del Cinema e della Televisione.
L’indirizzo di studi prepara a gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti la scenografia, individuandone, sia nell’analisi che nella produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi e funzionali che interagiscono e la caratterizzano; sviluppa la padronanza dei metodi di progettazione e allestimento scenico necessari per operare a stretto contatto con registi, costumisti, light-designer e gli artigiani che realizzano il manufatto di scena. Lo studio delle principali tecniche e tecnologie grafico-pittoriche, plastico-scultoree e geometriche, necessarie all’ideazione e alla realizzazione dello spazio scenico, è integrato dallo studio delle radici storiche e delle linee dello sviluppo nel tempo della progettazione scenografica.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

  • Conoscere gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del teatro e del cinema;
  • Avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica;
  • Saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico-testo-regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
  • Saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici;
  • Saper individuare le interazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione (culturali, museali, etc.);
  • Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dello spazio scenico
Materia 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica     2 2 2
Scienze naturali 2 2      
Chimica     2 2  
Storia dell'arte 3 3 3 3 3
Discipline grafiche e pittoriche 4 4      
Discipline geometriche 3 3      
Discipline plastiche e scultoree 3 3      
Laboratorio artistico 3 3      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 34 34 23 21 21
Laboratorio di scenografia     5 5 7
Discipline geometriche e scenotecniche     2 2 2
Discipline progettuali scenografiche     5 5 5
Totale ore     12 12 14
Totale complessivo ore 34 34 35 35 35

Notizie riguardanti Scenografia

ANTIGONE LABORATORIO TEATRALE

 

30 Maggio Vaste di Poggiardo Località S.S. Stefani nell'ambito del Festival del Teatro Antico.

Pagine

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS