Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.
Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!
La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso
Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.
Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.
Pubblicati sul Quotidiano di Lecce due articoli sui progetti realizzati dagli studenti per un Piano urbanistico parallelo.
Il progettista Mosè Ricci,Docente dell'Università di Genova e Coordinatore scientifico del Piano Urbanistico generale di Lecce, apprezza i lavori prodotti dalle sezioni di Architettura e Arti Figurative.
Pubblicato nell' Albo pretorio Bando per le Aziende e i tutor per il PON C5 "Nel Mondo delle immagini"
Domanda Aziende e Tutor aziendali
Il backstage del Cortometraggio 11.sette.82. Il video non è stato ancora pubblicato sul Canale You Tube poiché in attesa dei risultati della presentazione a Concorsi su scala nazionale.
Il cortometraggio "11.sette.82" selezionato per il concorso internazionale del CinemAvvenire Videofestival.
La soddisfazione è amplificata dall'apprendere che le opere partecipanti alla selezione, provenienti da varie parti del mondo, sono state più di 500.
Il cortometraggio verrà proiettato nell'ambito del festival a Roma almeno due volte, ma la programmazione è in via di definizione. A tutti la possibilità di seguire gli sviluppi sul sito del CinemAvvenire Videofestival.
Con il progetto Riesci l'Istituto cerca di rendere più graduale il passaggio tra l’Istruzione Superiore e quella universitaria fornendo informazioni dettagliate sulle conoscenze necessarie per la frequenza dei corsi del primo anno corredate da opportuni supporti didattici (materiale di studio, test e relative analisi e soluzioni).
Il progetto consta di diverse fasi i cui obiettivi possono essere così sintetizzati:
1- dare a tutti gli studenti interessati le informazioni necessarie per capire la struttura dei Corsi di Studio in Ingegneria e per affrontare il Test d’Ingresso. Allo scopo, vengono predisposti diversi incontri tra docenti della Facoltà di Ingegneria, laureandi della Facoltà di Ingegneria e docenti e studenti degli istituti di istruzione superiore in cui vengono illustrate:
la professione dell'ingegnere
Nell’ambito del Piano Strategico Regionale per la promozione della salute nella scuola, sulla base della disponibilità espressa dall’Istituto e della collaborazione organizzativa del Servizio Sociale operante presso la scuola, si svolgerà il progetto all’oggetto della presente in 4 giornate, nei giorno di martedì e venerdì dalle ore 10.20 alle ore 12.10 a partire dal 7 Maggio.
Le attività saranno tutorate dalla referente di sede per l’educazione alla salute, prof.ssa Daniela Carecci.
Nell’ ambito del progetto "Il quotidiano in classe " si terranno due incontri, il 7 e il 13 maggio 2013 dalle ore 9.10 alle ore 11.00 per gli alunni delle classi in indirizzo coinvolti nel progetto.
Gli incontri si terranno in sala Mostre e saranno tenuti, rispettivamente, dalla dott.ssa Marilu’Mastrogiovanni, direttrice de “ Il tacco d’Italia” e dalla dott.ssa Alessia Mandato, esperta nominata dal Corecom Puglia.
Docenti referenti: proff. Centra e Chiriacò.
Si Comunica il piano delle attività programmate da questo Istituto per fare conoscere agli allievi delle classi terminali delle scuole secondarie di I° grado ed alle loro famiglie, l’offerta formativa del Liceo Artistico Statale “ V. CIARDO” e “G. PELLEGRINO” di Lecce, gli indirizzi disciplinari caratterizzanti, progetti e ambiente scolastico:
- visite presso le Scuole Medie di nostri docenti orientatori;
- sportello pomeridiano ogni giovedì (sede “Ciardo”) e martedì (sede “Pellegrino”) dei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 17,30;
Si comunica ai docenti e agli alunni delle classi in indirizzo, che la simulazione della prima prova sarà effettuata per le classi 5CPD e 5DRC il 4 maggio e per la 5BPD l’11 Maggio.
In programma per il giorno 8 Maggio 2013 la Donazione del sangue degli alunni di entrambe le sedi Ciardo e Pellegrino.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.