Autorizzazione all’uso dei cookie

Archivio Avvisi

  • Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

    Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.

  • Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

  • Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!

    La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso

    Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.

Archivio Progetti & Attività

Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.

LA SCUOLA INFORMA

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

 

Si allega il PTOF aggiornato per Liceo Artistico e Coreutico di nuova istituzione, approvato dal Consiglio d'Istituto nella seduta del 12/02/2016.

In rilievo: high technology nella didattica (Lim, aule 2.0 e 3.0, stampa 3D), certificazioni di lingua inglese livelli A2-B1- B2 Cambridge con stage estivi in GB, possibilità di studio di una seconda lingua straniera, elementi di lingua latina per l'epigrafia, studio di strumenti musicali (pianoforte e violino), corsi Ecdl  CAD e Rhinoceros, realizzazione di performance teatrali-musicali-coreutiche, stage in aziende/Università/Accademie, visita annuale alla Biennale d'arte con classi terze e quarte e viaggio di istruzione all'estero con le classi quinte.

Per conoscere le attività della scuola si invita a navigare il sito (in via di ristrutturazione) e soprattutto il canale You-Tube dal menu 'Multimedia'.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

 

Si pubblica la circolare n. 184 riguardante l'avvio delle attività di alternanza scuola lavoro.

ISCRIZIONI ON LINE: ASSISTENZA ALLE FAMIGLIE

 

La scuola offre a tutte le famiglie assistenza e consulenza per effettuare l'iscrizione online in entrambe le sedi. Tutte le mattine presso la sede "Ciardo", via Vecchia Copertino; ogni pomeriggio presso la sede “Pellegrino”, Viale M. De Pietro. È indispensabile portare con sé il documento d'identità e il codice fiscale dei genitori e del/la figliolo/la.

Per ogni informazione è possibile prendere contatti con il docente referente per l'orientamento, prof. V. Paticchio (3382680900).

 

INCONTRI D'ARTE

 

Giovedì 4 febbraio, nell'aula Magna del Liceo Artistico e Coreutico "Ciardo Pellegrino" di Lecce (Sede Centrale), dalle ore 10:00 alle ore 12:30, si terrà l'incontro con l'artista russa Natalya Pershina-Yakimanskaya (Gluklya), una delle protagoniste della 56. Biennale di Venezia.

Intervista con Gluklya, alias Natalia Pershina-Yakimanskaya (Russia), artista selezionata per la mostra All The World's Futures - Biennale Arte 2015. Espone alle Corderie (Arsenale)

IL VIDEO DELL'INSTALLAZIONE

LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione coreutica

 

 

Il percorso del liceo musicale e coreutico è indirizzato all’apprendimento tecnico- pratico della musica e della danza e allo studio del loro ruolo nella storia e nella cultura.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi muscali e coreutici sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica.

A conclusione del percorso di studio gli studenti, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

IL LICEO COREUTICO A LECCE

 

La comunicazione del Liceo Coreutico e relativo piano degli studi

Autorizzati anche gli indirizzi di Grafica, Audiovisivo e multimedia, Arti figurative e Design all'interno del corso serale

Il Liceo Coreutico sbarca a Lecce e si pone come punto di riferimento per quei ragazzi salentini con la passione per la danza. Con la Delibera n. 7 del 21.01.2016 la Giunta Regionale Pugliese ha, infatti, approvato il nuovo Piano di dimensionamento della rete scolastica pugliese e di programmazione dell'offerta formativa per l'a.s. 2016/2017 e ha di fatto istituito nella città di Lecce il Liceo Musicale e Coreutico sezione Coreutica assegnandolo al Liceo Artistico Statale “Ciardo-Pellegrino”.

ORIENTAMENTO: UN GIORNO ALL'ARTISTICO ISCRIZIONI ONLINE SPORTELLO PER LE FAMIGLIE

 

Proseguono a ritmo sostenuto le attività di orientamento in ingresso presso il Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce.

In particolare sono giorni di grande curiosità e attese per i ragazzi di terza media che ogni mattina vivono un'esperienza nuova che apre a interessanti prospettive: Un giorno all'Artistico.
Fino al 22 febbraio 2016, infatti, giorno di chiusura delle iscrizioni on line, a richiesta, è offerta a tutti gli alunni di terza media la possibilità di partecipare all'iniziativa Un giorno all'Artistico e trascorrere un'intera giornata scolastica presso una delle due sedi del Liceo. Conosceranno i docenti, specie quelli di laboratorio, giacché in ogni ora della mattinata ne visiteranno uno diverso.

CALENDARIO ANNUALE RIENTRI POMERIDIANI

 

Come da comunicazione del 7 gennaio u.s., si pubblica in data odierna il calendario completo dei rientri pomeridiani per il recupero della frazione oraria delle lezioni antimeridiane.  La flessibilità organizzativa e didattica adottata dall'Istituzione scolastica prevede la frequenza delle suddette attività come quota di autonomia del curricolo personalizzato dell'alunno, offrendo l'opportunità di attività di recupero, di approfondimento, di eccellenza nell'ambito delle discipline del percorso formativo scolastico.

Si rammenta che gli alunni del biennio con carenze in italiano, matematica e inglese sono tenuti alla frequenza di almeno 5 sportelli didattici rispettivamente di italiano, matematica, inglese nel periodo gennaio-maggio.

Inoltre è prevista, di norma, la frequenza di una sola attività nello stesso rientro pomeridiano.

I corsi a numero chiuso sono segnalati. in caso di esubero, la scuola adotterà opportuni criteri di selezione.

 

L'ISOLA DI RINA. RITORNO A SASENO

 

IL FILMATO

Il film/libro di Caterina Gerardi, presentato oggi, 15 dicembre 2015 nell'aula Magna del Liceo Artistico di via Vecchia Copertino, alla presenza degli studenti del triennio; ripercorre una parte essenziale dell'esperienza di vita e di scrittura dell'autrice salentina Rina Durante, ricollegando i fili del suo discorso letterario e intellettuale che riconducono idealmente ai luoghi della sua infanzia, vissuta nell'isola di Saseno (Albania), dove il padre, comandante di batteria della Regia Marina, era stato trasferito con la famiglia nel 1930.

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE

 

Il 30 novembre 2015, il nostro Liceo ha aderito all'invito del Comune di Lecce: unitamente ad Amnesty International, con cui da tempo la nostra scuola lavora sul tema dei Diritti Umani, é stato presente in piazza Sant'Oronzo con uno striscione preparato dal prof. Massimo Marangio e un gruppo di allievi della V C Arti Figurative.

L'aspetto più emozionante della serata è stato l'entusiasmo con cui questi ragazzi hanno cercato, riuscendoci il più delle volte, di coinvolgere i passanti e convincerli a firmare contro la pena di morte.

Ancora una volta una dimostrazione concreta di grande sensibilità e di crescita umana dei nostri giovani allievi.

(nella foto. G. Cacciatore, L Cassano, G. Del Prete, G. Perruccio, A. Ruggeri, A. Totaro, Laura Marra referente per A.I.)

 

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS