Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.
Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!
La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso
Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.
Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.
UN AQUILONE IN MARMO ALL'ESTERNO DELL'OSPEDALE DEL CUORE DI MASSA
SPECIALIZZATO IN CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA
Un'altra lusinghiera affermazione per il Liceo Artistico di Lecce.
L'opera “Percorsi” si è aggiudicato il primo premio (ex-equo con l'opera presentata dalla Youth Initiative High School di Viroqua, Wisconsin, Usa), al Concorso internazionale “Vie della scultura. Routes of scultpure International Contest 2016”.
Il Liceo incontra Toni Candeloro, danzatore e coreografo, il 29 aprile dalle ore 10 alle ore 13, in occasione dei festeggiamenti per la Giornata Mondiale della Danza, presso il Liceo Artistico e Coreutico, sede Pellegrino, viale Michele de Pietro - Lecce, pressi Tribunale.
Ingresso libero
Bellissimo incontro, presso l'aula Magna del Liceo Artistico e Coreutico di Lecce, con la giornalistae scrittrice Giulia Maria Falzea tra immagini, musica e parole, curato da Marininde Giannandrea e Pina Centra.
PROT. N. 1924/C21 del 29/04/2016
Si avvisano i sigg. docenti che in data odierna sono affisse all'Albo di Istituto e sul sito web nella parte riservata ai docenti - link docenti/graduatorie - le graduatorie definitive a.s. 2016/17 per l'individuazione di eventuali soprannumerari.
Si pubblica la circolare n. 285 del 15/04/2016 relativo all'avvio delle attività di alternaza Scuola Lavoro.
Prot. n. 1988/C21 del 04/05/2016
Si avvisa il personale ATA che in data odierna sono affisse all'Albo dell'Istituto e sul sito web nella parte riservata - PERSONALE ATA/GRADUATORIE - le graduatorie definitive a.s. 2016/17 per l'individuazione di eventuali soprannumerari.
Un manifesto, quello progettato dagli studenti della classe III D - Grafica del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, favorevole al sì. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone apre la conferenza stampa volta ad illustrare l'interesse che hanno gli studenti per il nostro territorio.
“Il pannello è stato progettato per far capire quanto è importante abolire questa legge – spiega la studentessa Giorgia Isola – Dobbiamo riuscire a capire che una delle nostri fonti di guadagno è il turismo e che una delle cose più belle che abbiamo è il nostro mare”. Progettato con il docente Rodolfo Stigliano, presente alla conferenza stampa, lo scopo del manifesto è quello di coinvolgere la cittadinanza diffondendo la voce, per salvaguardare il nostro territorio.
La nuova edizione di CreArt Network of cities for artistic creation, il progetto europeo del Comune di Lecce, curato da Lorenzo Madaro, propone a Palazzo Vernazza cinque mostre personali di giovani artisti salentini selezionati con un bando pubblico.
Tra i vincitori tre ex studenti del Liceo artistico e dell’Istituto d’arte.
Nicholas Dima, si è diplomato nella sezione Grafica del Liceo artistico.
Espone una serie di serigrafie monotipo in cui intreccia la cultura del flamenco, che lo ha catturato durante la sua permanenza in Spagna, con la memoria di oggetti salentini – la vecchia sedia contadina –, rintracciando nella musica e nelle simbologie una comune koinè mediterranea.
Si comunica che in Albo Pretorio (sezione Albo on line) è pubblicato l'esito della prova di ammissione alla prima classe del Liceo coreutico per l'a.s. 2016/2017.
Reading di Sara Donzelli e Alberto Caramel
16 marzo 2016: Giornata Mondiale del Teatro, a Roma al Teatro Vascello le ragazze della IV I Audiovisivo e Multimedia, Francesca Mazzeo, Viola Rizzo, Nicole Turi, guidati dal prof. Enzo De Giorgi, si sono classificati al secondo posto, al Concorso nazionale "Scrivere il Teatro" indetto dal MIUR in collaborazione con il Centro italiano dell'International Theatre Institute (ITI), con la sceneggiatura "I fantasmi sono in noi" che mette in risalto il dramma dell'immigrazione.
Il 18 febbraio 2016, presso il Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino, nell’ambito dell’ educazione alla salute, legalità e ambiente, si è tenuto un incontro sul tema: " I giovani e la sicurezza stradale".
Sono intervenuti il dott. De Marini, primario del pronto soccorso di Gallipoli e il signor Walter Gabellone, presidente dell'Associazione Vittime della Strada.
Sensibilizzare i ragazzi e diffondere il senso di responsabilità per una guida sicura sulla strada è stato il motivo conduttore e l'obiettivo dell'iniziativa.
L'interesse e il coinvolgimento dei ragazzi si è evidenziato soprattutto durante il toccante intervento del signor Gabellone, che ha ricordato il dramma vissuto per la perdita del figlio Giulio di 18 anni, morto tragicamente a causa di un INCIDENTE STRADALE.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.