Autorizzazione all’uso dei cookie

Archivio Avvisi

  • Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

    Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.

  • Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

  • Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!

    La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso

    Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.

Archivio Progetti & Attività

Ad Acaya di Lecce, il 21 e il 22 settembre "Jabba! Salento Cinecomics Festival"

Venerdì 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00 nell’ambito dell’Ern Apulia - La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici presso l’ex Monastero del Olivetani a Lecce

Nell’ambito della V edizione della Biennale dei Licei artistici da titolo "Il sogno è l'infinita ombra del Vero", evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce è presente con l’opera “Sognando di essere un fiore che voleva fiorire” dello studente Cristian Altamura della classe IVD, indirizzo Arti Figurative.

LA SCUOLA INFORMA

Orientamento in uscita 2017/2018

ULTIME NOVITA' DAL MIUR

Dipartimenti Universitar di eccellenza 2018-2022 (vedere link ministeriale e allegato)

http://www.anvur.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1279:di...

 Accademie e Conservatori, anche per l’AFAM va a regime il 3+2

Fedeli: “Provvedimento atteso, ora offerta formativa più ricca”

http://www.miur.gov.it/web/guest/-/accademie-e-conservatori-anche-per-l-...

 

 

Attività svolte dal Liceo:

  • accoglienza presso la sede del Liceo di orientatori di istituti universitari o enti di formazione di comprovata affidabilità;
  • partecipazione ad iniziative di orientamento all’esterno proposte da atenei o enti di formazione di livello universitario;
  • raccolta e catalogazione di materiale informativo su: proseguimento studi, mercato del lavoro, professioni emergenti, opportunità di studio o occupazione in ambito comunitario europeo ( presso lo sportello Ufficio per l’Impiego );
  • consulenza e informazione per gli allievi del 4° e 5° anno.
  • adesione al Progetto ALMA Orientati - ALMALAUREA
  • Progetto Riesci presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento
  • stage presso il Politecnico di Milano

Il progetto ALMALAUREA (in partenariato con l'Università di Bologna) viene svolto ogno anno nelle classi quinte:

facilita l'accesso e migliora la collocazione dei giovani nel mondo del lavoro, agevola le aziende nella ricerca del personale, riduce i tempi d'incontro fra domanda ed offerta di lavoro qualificato

garantisce la valorizzazione delle risorse umane con il continuo aggiornamento della carriera professionale dei laureati/diplomati

cura il monitoraggio dei percorsi di studio degli studenti ed analizza le caratteristiche e le performances dei laureati consentendone il confronto fra differenti corsi, sedi di studio e facoltà

analizza l'efficacia interna dell'offerta formativa degli atenei

valuta le esigenze e i profili professionali richiesti dalle aziende pubbliche e private, italiane ed estere

analizza l'efficacia esterna delle proposte formative attraverso il monitoraggio degli sbocchi occupazionali

sviluppa un raccordo sinergico con la scuola media superiore al fine dell'orientamento dei diplomati agli studi universitari e al mercato del lavoro

promuove ogni iniziativa volta al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra sia a livello nazionale sia europeo

Al termine dell'anno vengono pubblicati sul sito, secondo normativa, i curricula degli studenti elaborati nel corso del progetto.

 

Orientamento in Itinere 2017/2018

ORIENTAMENTO

Al termine del biennio l'Istituto organizza degli incontri con i responsabili delle varie sezioni di indirizzo  e con esperti esterni allo scopo di orientare gli alunni alla scelta più idonea per il triennio.

Sono inoltre previste giornate di visita dei laboratori delle due sedi per tutti gli alunni delle classi seconde.

A breve verranno convocate le famiglie per un incontro informativo relativo agli indirizzi di studio, alla sistemazione logistica delle classi e dei laboratori di indirizzo, ai profili professionali in uscita, agli sbocchi occupazionali.

Si invita a consultare questa pagina per l'imminente avviso, che verrà comunicato anche nelle classi tramite informativa scritta.

 

Orientamento in ingresso 2018/2019

LICEO ARTISTICO E COREUTICO STATALE “CIARDO-PELLEGRINO” - LECCE

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO

 

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Responsabile F.S. Orientamento in ingresso prof. Vincenzo Paticchio  3382680900

 

1. IL SABATO DEL VILLAGGIO -Laboratori artistici e coreutici mattutini gratuiti

Obiettivi

- Offrire alle famiglie un aiuto concreto in seguito al varo della “settimana corta” nelle scuole medie

- Avvicinare i ragazzi al mondo dell'arte attraverso i laboratori artistici e coreutici.

- Offrire un valido sostegno nell'orientamento per la scelta dell'indirizzo di studi  post terza media.

Attività

Laboratori a scelta di: 

decorazione pittorica, .dal disegno alla stampa 3D, danza moderna - presso la sede centrale

computer grafica, ceramica, fotografia (I e II livello) - presso la succursale

Destinatari

Il nostro Centro Sportivo Scolastico

L’obiettivo che si propone il Liceo Artistico e Coreutico è quello di essere luogo di incontro e aggregazione dei suoi studenti.
Da ciò scaturisce l’esigenza di offrire una gamma di iniziative atte a suscitare interesse e con l’obiettivo di sviluppare le attitudini di ciascuno.
In questo contesto si colloca il Centro Scolastico Sportivo del Liceo “Ciardo-Pellegrino” che si propone di programmare ed organizzare l’attività motoria, fisica e sportiva all’interno dell’istituzione scolastica .

Gli alunni, provenienti da tutto il territorio salentino (il che significa che alcuni fanno diversi chilometri quotidianamente per raggiungere la scuola) e con una variegata appartenenza sociale, possono svolgere un’attività sportiva senza aggravio di tempo e investimento economico.

Già tempo di OpenDay

É GIÁ TEMPO DI OPEN DAY, SCUOLA APERTA PER CINQUE DOMENICHE

OPUSCOLO INFORMATIVO ONLINE a.s. 2016/17

Considerato anche l'anticipo della chiusura delle iscrizioni online prevista dal Miur per il prossimo 6 febbraio, il Liceo Artistico e Coreutico di Lecce ha già fissato cinque domeniche nelle quali le due sedi della scuola - Sede 'Ciardo' in Via vecchia Copertino e Sede 'Pellegrino' in viale De Pietro - resteranno aperte dalle 10.00 alle 13.00 per accogliere gli alunni di terza media accompagnati dai genitori ai quali verrà illustrata la variegata Offerta formativa dell'Istituto e sarà data la possibilità di visitare gli ambienti e soprattutto i laboratori dei sei indirizzi di studio. In quelle giornate sarà possibile anche effettuare in segreteria le iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico.

Reclutamento docenti formazione PNSD

Avviso prot. 6076 del 04/04/2016 - FSE -“Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”

ORARIO RICEVIMENTO ANTIMERIDIANO - SEDE CENTRALE

ELENCO DOCENTI CIARDO-PELLEGRINO A.S. 2016/17 Sede Centrale

ORARIO RICEVIMENTO ANTIMERIDIANO

Prima e terza settimana del mese

CL.

CONC.

COGNOME

NOME

ORARIO

A061

Orientamento in Ingresso

Orientamento in ingresso - referente prof. Vincenzo Paticchio  cell. 338 2680900

Il docente referente per l’orientamento si avvale della collaborazione della Commissione Orientamento, costituita da  docenti e da operatori del Centro per l’Impiego.

Attività svolte:

Bianco-Valente

4 novembre 2016 - Officine Cantelmo Lecce

Gli studenti della sezione Arti Figurative del Liceo hanno incontrato alle Officine Cantelmo il duo di artisti napoletani Bianco-Valente per il TEDx di Lecce-Conversazioni sul futuro in un incontro curato dal critico Lorenzo Madaro.
Le opere di Giovanna Bianco e Pino Valente sono meccanismi complessi fatti di mappe, narrazioni, installazioni che intervengono sull'architettura e sul paesaggio in stretta relazione  le persone e i luoghi dove sono realizzate. 
Bianco-Valente hanno presentato il loro lavoro discutendo con i ragazzi di processi creativi, dimensione partecipata e relazionale, relazione tra arte e parola. Si è parlato anche di mercato dell'arte, gallerie e delle tappe necessarie per una carriera artistica.
 

A "OPENING" 2016 IL PREMIO NAZIONALE "GIORNALISTA PER UN GIORNO"

Il GIORNALE ONLINE

Giusto per non perdere l'abitudine, si è aperto con il botto l'anno scolastico per il Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. Ancora una volta, “Opening”, il giornale d'istituto, giunto alla sua nona edizione, ha ottenuto anche quest'anno il premio nazionale “Giornalista per un giorno”, promosso da AlboScuole - Associazione nazionale giornalismo scolastico.

L’edizione 2016 di “Opening” ha documentato le iniziative principali dell’istituto diretto dalla prof. Tiziana Paola Rucco: attività legate al territorio e alla sua storia, alla difesa dei diritti umani, alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente e della salute, e all'orientamento in ingresso e in uscita.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS