Gabriella Cataldi, Maria Rita Coluccia e Marco Serra insieme a studenti e studentesse del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, sono presenti con il progetto “Creare Immaginando – La Scienza Rappresentata attraverso l’Arte”.
Agli studenti e alle proprie famiglie, ai docenti e a tutta la comunità scolastica giunga l'augurio di un buon inizio d'anno. Si riparte!
La Dirigente, prof.ssa Laura Ingrosso
Rivolgo un saluto affettuoso e riconoscente, a nome anche di tutto l’Istituto, alla Dirigente prof.ssa Tiziana Paola Rucco dalla quale eredito questa comunità scolastica con l’impegno a proseguire sulla buona strada iniziata.
GENERƏZIONI alle Officine Cantelmo di Lecce. Un dialogo aperto su parità e inclusività.
Premiazione del Concorso per la realizzazione del logo, in occasione del centenario della morte di Cosimo De Giorgi, assegnato all'alunna Chiara Vita Filograna della classe 3C indirizzo Grafica.
Targa di riconoscimento, per la collaborazione alle iniziative promosse dal Comune di Lizzanello, alla dirigente scolastica prof.ssa Tiziana Paola Rucco.
Referente del progetto prof.ssa Marta Calogiuri, referente grafica prof.ssa Rossella Vilei, referente interno prof. Pietro Centonze.
Debutto finale del progetto di Koreja “A VOCE ALTA” in collaborazione con gli alunni del Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo-Pellegrino” di Lecce che diretti da Francesco Cortese ed Elisa Morciano hanno realizzato uno spettacolo originalissimo diviso in tre momenti, ciascuno dei quali espressione soggettiva del concetto di LEGALITA’ condivisa da ciascun gruppo classe in un tripudio di emozioni e sentimenti.
“LA CLASSE VIVA” classe 3E diretta da Francesco Cortese e il prof. Orlando Cazzato
“LEGAL BODIES” classe 4F Scenografia diretta da Francesco Cortese e la prof.ssa Donatella Ianne
“I COLLATERALI” , classe 4E diretta da Elisa Morciano con il prof. Simone Russo
Lecce, 01/06/2022
A studenti e famiglie
Ai Docenti
Oggetto: Integrazione circolare n. 471
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Lecce, 01/06/2022
Ai Docenti
Agli alunni interessati delle Classi 3^
Oggetto: Recupero h. 2 ore per Corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza specifica per gli alunni delle classi 3^
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Lecce, 31/05/2022
Ai Docenti
Agli alunni
Alle famiglie
Oggetto: “Giornata dell’ Arte” del Liceo 4 giugno 2022
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Lecce, 30/05/2022
Ai docenti
Agli alunni e alle famiglie
Oggetto: Attivazione del sistema di sorveglianza studio HBSC e GYTS
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
Mercoledì 1 Giugno 2022 alle ore 19, presso i Cantieri Teatrali di Lecce, si conclude la seconda sezione del progetto di Koreja A VOCE ALTA, la sezione delle attività svolte con gli alunni del Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo-Pellegrino” di Lecce.
Lecce, 26/05/2022
Alle famiglie
Agli alunni
Ai docenti
Oggetto: Avviso di reclutamento corsisti PON FSE 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-307”–“IL NOSTRO MUSEO” - LABORATORIO ATTIVITA’ MOTORIE – DISABILITA’
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
lecce, 26/05/2022
Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie
Al personale ATA
Al DSGA
Oggetto: Variazioni orarie per assemblea sindacale del 27/05/2022
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Tiziana Paola Rucco
“Il sorriso degli angeli" è il titolo del progetto, ideato per il PCTO, (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) che la classe IV G, indirizzo Audiovisivo e Multimediale, del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce, sta realizzando in collaborazione con la cooperativa sociale ArtWork di Lecce. L'obiettivo è la produzione di un documentario video che metta in evidenza, attraverso la voce di alcuni esperti, le peculiarità e il simbolismo della rappresentazione angelica nelle chiese leccesi. Gli studenti, guidati dal tutor aziendale dott. Giovanni Colonna, dal prof. Maurizio Madaro, tutor scolastico e con la collaborazione della prof.ssa Margherita Prisco, docente di Storia dell’Arte, hanno scritto una sceneggiatura sull’argomento e realizzato le riprese nelle chiese dove la rappresentazione angelica è preponderante; parliamo del Duomo, di San Matteo, di Santa Chiara e di Santa Croce.
Gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce si sono recati all'Archeodromo Kalos di Caprarica per un'uscita didattica, hanno visitato un museo a cielo aperto dove si sono cimentati in laboratori, giochi sportivi olimpici e archeologia sperimentale, guidati da operatori specializzati e dai docenti accompagnatori.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.