Esposizione di opere creative a tema "La Puglia e il suo patrimonio artistico e culturale" - "Colori mediterranei" ad opera di giovani artisti dell’indirizzo di Scenografia.
Giovani artisti del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce della sezione Scenografia si sono confrontati anche con altri istituti scolastici della provincia sui temi “La Puglia e il suo patrimonio artistico e culturale “ e “Colori mediterranei” nell’ambito della manifestazione LIONS FESTIVAL FOR CHARITY che ha avuto come obiettivo principale quello di Promuovere i giovani talenti salentini, dando loro la possibilità di esporre le proprie opere e di far conoscere le loro espressioni artistiche, musicali e culturali In occasione delle esposizioni dal 24 al 26 gennaio 2025 e dal 21 al 23 febbraio presso la Chiesa di San Sebastiano a Lecce .
Gli alunni partecipanti all’evento:
Classe 3F SC: Falcione Federica , Filannino Sara, Kalinskaia Ivanka, Macculi Anita, Manisco Elenia, Rizzo Francesco, Supino Ismaele, Tundo Nicolò con “Tra passato e presente, la nostra terra“
Ciardo Francesca, Pinto Emma, Rampino Ludovica, classe 3E SC, con “La Puglia va in scena”
Coletta Andrea, classe 4E SC con “ I colori del Mediterraneo: un mosaico di nazioni”
Muci Chiara , classe 4E SC con “ I colori del Mediterraneo: armonie di petali e pinne”
Caputo Mariagiulia, classe 4F SC, con “Riflessi di Puglia: Arte e Territorio”
Fioretti Federica e Zollino Noemi, classe 4F SC, con “Atmosfere di Puglia”
Le opere esposte nascono da un attenta analisi condotta dagli alunni sul Patrimonio artistico e culturale della Puglia , un mosaico ricco e diversificato di espressioni culturali e creative, eredità delle generazioni che ci hanno preceduto e lascito alle generazioni future. Esso include siti naturali, edificati e archeologici, musei, monumenti e opere d'arte, opere letterarie, musicali, tradizioni e costumi. Il patrimonio culturale arricchisce la vita individuale dei cittadini, è una forza trainante per i settori culturali e creativi un'importante risorsa per la crescita economica, l'occupazione e la coesione sociale.
Un importante lavoro di osservazione, riflessione e valorizzazione del patrimonio pugliese e con uno sguardo più ampio anche sul Mediterraneo come mosaico di tante civiltà vicine le une alle altre, non un paesaggio ma innumerevoli paesaggi, non un mare ma un susseguirsi di mari.
Tante le tecniche utilizzate nelle opere esposte: elaborati grafico-pittorici cm. 50x70 e cm 70x100, elaborati plastici , installazioni scultoree riproducenti particolari aspetti del patrimonio artistico e culturale pugliese e del paesaggio mediterraneo in una chiave di lettura fortemente creativa e con grande coinvolgimento emotivo da parte degli alunni che hanno voluto mettersi in gioco in un contesto favorevole ad instaurare relazioni interpersonali per favorire lo scambio di idee, il confronto e la crescita sul piano personale.
Tanti gli apprezzamenti verso i giovani artisti partecipanti, raccolti dai docenti che li hanno accompagnati in questa esperienza: prof. Donatella Ianne , prof. Giuseppe Letizia, prof. Simone Russo , prof Gianni Degli Angeli, prof. Simona Colucci.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica prof.ssa Laura Ingrosso che ha sottolineato durante uno degli incontri, l’importanza di sostenere e promuovere la creatività e l’innovazione tra i giovani artisti, attraverso progetti che riflettano la loro originalità, talento e impegno nel settore artistico e culturale.
Si ringrazia il dottor Amedeo Serra, Presidente L.C. Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini.
Si ringraziano tutti i docenti e le famiglie degli alunni per il sostegno e la disponibilità dimostrata.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.