DUE CLASSI DEL LICEO ALLA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO
Al ritmo delle percussioni mille palloncini blu sono volati in cielo anche dalla piazza più antica di Lecce dove si è celebrata con qualche giorno di ritardo, per via della concomitanza con le feste pasquali, la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Una malattia, quella dello spettro autistico, che purtroppo nel Salento colpisce un bambino ogni 350. Cifra preoccupante che diviene ancor più inquietante se si considera la percentuale indicata da un recente studio statunitenese su scala mondiale: un bambino ogni 68.
La giornata dipinta di blu indetta dalle Nazioni unite solo nel 2007 è un momento per conoscere, riflettere, prendere consapevolezza e soprattutto essere solidali con le famiglie che vivono il dramma. "ll blu, in quanto 'tinta enigmatica' - spiegano i promotori della Giornata - , ha il potere di risvegliare il senso di 'sicurezza' e il bisogno di 'conoscenza'. E, in effetti, sono questi i due luoghi dove converge il mondo dell'autismo. La 'sicurezza' intesa non solo come la possibilità, nel presente, di vivere un'esistenza libera e allo stesso tempo protetta, sia per gli autistici, sia per i loro familiari, ma anche come sicurezza del futuro. Perché l'incubo che scandisce la vita quotidiana delle madri e dei padri dei ragazzi autistici è quel che accadrà quando loro non ci saranno più. Il cosiddetto incubo del 'dopo di noi'. La 'conoscenza' in tutti i suoi significati: sia l'informazione dei cittadini perché sappiano come regolarsi (ci sono alcune regole molto semplici) quando hanno a che fare con un autistico, sia la ricerca scientifica sulle cause di questo disturbo, ancora in buona parte sconosciute. Infatti non esiste una cura: l'autismo è una condizione permanente".
Il Liceo artistico e coreutico di Lecce anche quest'anno ha risposto con convinzione ed entusiasmo all'appello lanciato dall'Associazione "Amici di Nico" che ha organizzato l'evento salentino. Due classi del Liceo, la 2G e la 3E, accompagnate dai docenti Quarta, Pennetta, Summa, Puce e Paticchio, hanno preso parte al "Live Drum Circle" sabato 7 aprile in Piazza Sant'Oronzo. Il clima festoso che ha caratterizzato la Giornata ha lasciato il segno e soprattutto ha inciso favorevolmente nel lungo cammino di inclusività e di accoglienza che la nostra scuola percorre ormai da diversi anni, distinguendosi per l'attenzione e la cura verso i ragazzi diversamente abili con risultati molto lusinghieri.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.