In allegato il materiale informativo della proposta di formazione "Educare alle mostre educare alla città" riservata ai docenti e sottoscrivibile sulla piattaforma SOFIA
In allegato informative sul Piano di formazione dell'Ambito 17 per l'anno scolastico 2020-2021.
Scadenza adesione ore 10 del 25 gennaio p.v.
In allegato i materiali necessari alla formazione per i docenti neo immessi in ruolo e per i docenti che hanno ottenuto il passagio di ruolo
Si segnala l'attivazione sulla piattaforma De Agostini scuola di una serie di corsi di formazione sulla Didattica Digitale Integrata.
I docenti interessati potranno visionare le schede dei vari corsi ed effettuare eventualmente l'iscrizione collegandosi al link sottostante
Seguirà circolare in merito allo svolgimento della formazione obbligatoria deliberata dal collegio docenti
Si segnala l'attivazione sulla piattaforma di Orizzonte Scuola di un corso di formazione con UDA sull' insegnamento di Educazione Civica.
I docenti interessati potranno visionare la scheda del corso ed effettuare eventualmente l'iscrizione collegandosi al link sottostante
CLICCARE SUL LINK SOTTOSTANTE PER LA COMPILAZIONE
Il Progetto “Adulti e vaccinati” è un progetto che fa parte del Piano Strategico per la Promozione della Salute nella Scuola, intesa tra l’Assessorato alla Salute e l’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Puglia.
Martedi 26 marzo le classi seconde della sede Pellegrino parteciperanno ad un incontro preliminare in classe, durante il quale il personale della ASL illustrerà i principali strumenti di comunicazione di massa, fornendo gli elementi affinché si possa essere in grado autonomamente di verificare se una informazione è attendibile o necessità di essere verificata. Durante gli stessi incontri verrà affrontato il tema delle vaccinazioni sia dal punto di vista scientifico che relativamente al grande interesse mediatico che suscita.
Giovedì 4 aprile gli alunni che hanno partecipato all’incontro precedente si recheranno presso il Teatro Apollo per assistere ad uno spettacolo teatrale inerente l’argomento trattato.
OBIETTIVO GENERALE
Certificazione Progetto “Dislessia Amica”- Livello Avanzato -
Nel corso dell’A.S. 2018-2019, dal 01/03/2019 al 31/05/2019, il nostro Liceo ha partecipato al Progetto Dislessia Amica, Livello Avanzato, con un percorso formativo e-learning gratuito di 50 ore, suddiviso in 6 Moduli, rivolto al personale docente, la cui finalità è stata quella di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Il nostro Liceo ha ottenuto la certificazione in quanto l’82% dei docenti partecipanti ha completato con successo il percorso formativo -
OGGETTO: Percorso di formazione “L' inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico" – rivolto a docenti e personale ATA
Secondo quanto previsto nel Piano di formazione per l’a.s. 2018/19, approvato dal Collegio dei docenti, e dal Piano di formazione del personale ATA, ed in coerenza con il PTOF e con il PAI d' Istituto, il nostro Liceo ha attivato il percorso di formazione “ L'inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico" della durata di 12 ore sulle tematiche relative all’area dell’inclusione scolastica con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico.
Si comunica che martedì 16 aprile p.v. dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la sede centrale si svolgerà il primo incontro.
Il percorso di formazione sarà suddiviso in quattro incontri secondo il seguente calendario:
Dott. G. Antonucci Neuropsichiatra Dirigente Responsabile U.O.S.D. CePSIA – DSM ASL/Lecce
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 351572
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.