Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Archivio Progetti & Attività

La nostra Arte a Palazzo dei Celestini

Provincia e Palimpsest: a Palazzo dei Celestini l’esposizione permanente dell’opera dei giovani artisti del Ciardo Pellegrino

“Con quest’opera ragazzi, voi entrate nella storia perché questo è un palazzo storico importante, che accoglie all’interno altre opere d’arte ed è esso stesso un’opera d’arte del Barocco. Il fatto che sia collocata nel corridoio principale che porta all’aula consiliare consegna la vostra arte alla storia perché il vostro quadro rimarrà qui e sarà visto dai tanti che attraverseranno questo luogo. Per questo vi siamo grati”.

Uniti come in un puzzle

In occasione della Giornata della Consapevolezza dell’Autismo, che si celebra il 2 Aprile in tutto il mondo, il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce ha partecipato ad un momento di sensibilizzazione organizzato dall’Angsa - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, in Piazza Sant’Oronzo.
Alunni, docenti ed educatori sono stati presenti in piazza, corredati da mascherine bianche con tessere di puzzle blu; il mondo dell’autismo, infatti, è associato, come i puzzle ad un enigma da risolvere.

Con Marevivo per l'Ambiente

INSIEME PER RIPULIRE LA SPIAGGIA DI ACQUATINA

In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della delegazione regionale Marevivo Puglia sono tornati per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina – Frigole -  a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il patrocinio del Comune, nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”, che promuove attività di pulizia. Osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia.

UNI-TANZ LECCE X EDIZIONE

DAL 29 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE A LECCE LA DECIMA EDIZIONE DI UNI-TANZ, IL CAMPUS DI DANZA CONTEMPORANEA

in allegato il programma del campus

I NOSTRI OPENDAY

OPENDAY MODULO DI PRENOTAZIONE 

XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Sabato 20 marzo 2021 il Liceo Ciardo Pellegrino di Lecce celebra la
XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Alle ore 10 in tutte le classi collegate a distanza si darà lettura dei nomi delle vittime di mafia.

Alle ore 11 tutte le classi in un unico collegamento streaming incontreranno la dirigente Prof.ssa Tiziana Paola Rucco che darà il benvenuto
al Prefetto di Lecce S.E. D.ssa Maria Rosa Trio e al referente di “Libera” per il Salento, il prof. Raffaele Bruno.

Il DANTEdì del Liceo

Giovedì 25 marzo, il giorno in cui gli storici fanno iniziare il viaggio che Dante racconta nella Divina Commedia, in modalità online alle ore 12.00, gli alunni del Liceo artistico e Coreutico "Ciardo Pellegrino" di Lecce, presenteranno il risultato del laboratorio “Dante con le parole dell'arte. Gli alunni raccontano la Divina Commedia attraverso i capolavori dei grandi artisti”. 

L’evento sarà fruibile per l’utenza interna attraverso la piattaforma interna Meet e per gli esterni in diretta streaming ai seguenti link: 

Messaggio pasquale per la nostra scuola da S.E. M. Seccia Arcivescovo di Lecce

L'Ulivo tra tradizione e trasformazione del paesaggio

Legàmi - Identità umana e territorio

Domani, venerdì 9 luglio, alle ore 11 (ingresso libero), presso il Museo Castromediano di Lecce, appuntamento con l’inaugurazione di “L’ulivo tra tradizione e trasformazione del paesaggio”, prima esposizione realizzata dal Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce. L’iniziativa rientra nell’ambito del concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle Comunità locali del progetto Palimpsest.

Pagine

Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431

Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it

Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati. 

Dichiarazione di Accessibilità

Validazione HTMLValidazione CSS