HOME

AUDIOVISIVO

ARTI FIGURATIVE

GRAFICA

DESIGN

ARCHITETTURA

SCENOGRAFIA

DANZA

&

Per te e la tua famiglia abbiamo organizzato quattro week-end di apertura dei due plessi della scuola e una serata speciale di Arte, Musica e Danza

 

Sarete accolti dal dirigente scolastico o dal responsabile di sede con la presentazione della nostra offerta formativa, seguita da un tour guidato dai nostri docenti e alunni.

 

Ecco le date già fissate:

 

domenica 24 novembre 2024

ore 10.00 - 12.00

(entrambe le sedi)

 

domenica 1 dicembre 2024

ore 10.00 - 12.00

(entrambe le sedi)

 

venerdì 13 dicembre 2024

ore 18.00 - 20.00

"NOTTE AL MUSEO"

(solo sede Pellegrino)

 

domenica 12 gennaio 2025

ore 10.00 - 12.00

(entrambe le sedi)

 

domenica 26 gennaio 2025

ore 10.00 - 12.00

(entrambe le sedi)

* DAL 21 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO 2025

SCHEDA ADESIONE

S A B A T O

23

30

NOVEMBRE

21

07

14

DICEMBRE

25

18

GENNAIO

01

FEBBRAIO

ORARI OPEN LAB

ore 08.20 - 10.10

Scenografia e Teatro

(Sede Pellegrino)

Danza

(Sede Ciardo

Liceo Coreutico)

ore 09.15 - 11.00

Pittura

(Sede Pellegrino)

Fumetto

(Sede Pellegrino)

Scultura

(Sede Pellegrino)

Stampante 3D

(Sede Pellegrino)

Graphic Design

(Sede Ciardo)

ore 11.00 - 13.00

Foto e Video

(Sede Pellegrino)

 

 

*Per ogni corso saranno ammessi

al massimo 10 alunni

 

 

info: 348 8857346

 

OLTRE IL LICEO

 

  • PERCHÉ SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA?

    Il Liceo Artistico e Coreutico di Lecce è un’esperienza unica. In essa la cultura e l’arte si incontrano e, insieme, contribuiscono alla crescita completa e alla formazione integrale di ciascun alunno. L’incrocio singolare fra le materie comuni a tutti i licei e le discipline di indirizzo artistico e coreutico fa del nostro istituto una scuola originale perché dà molto spazio ad una creatività che però è ben radicata nel sapere umanistico e scientifico.

  • COME SONO ORGANIZZATE LE CLASSI

    E DOVE SONO DISLOCATI GLI INDIRIZZI?

     

    Le classi del biennio del Liceo Artistico sono presenti in entrambe le sedi.

    L'intero corso del Liceo Coreutico è collocato presso la sede Ciardo.

     

     

    Indirizzi attivati presso la sede Ciardo

    • Liceo Coreutico
    • Architettura e Ambiente
    • Grafica

    Indirizzi attivati presso la sede Pellegrino

    • Arti Figurative
    • Audiovisivo e Multimediale
    • Design
    • Scenografia

     

  • DOVE SI TROVA IL LICEO

    CIARDO PELLEGRINO?

    Il Liceo è a Lecce ed è dislocato in due sedi:

    • la sede centrale Ciardo, in Via vecchia Copertino  con gli uffici di dirigenza e di segreteria
    • la sede Pellegrino in Viale De Pietro.
  • QUALI SONO I FONDAMENTI DELL’INSEGNAMENTO DEL NOSTRO LICEO?

    Il Liceo “Ciardo-Pellegrino” fonda il suo insegnamento sulla didattica laboratoriale e sull’inclusione.

  • QUALI SONO LE TAPPE DEL CAMMINO?

    Il piano di studi sia per il Liceo Artistico che per il Liceo Coreutico è caratterizzato da un biennio di orientamento: nei primi due anni, soprattutto attraverso le materie d’indirizzo - Discipline grafiche e pittoriche, Discipline plastiche e scultoree, Discipline geometriche e Laboratorio artistico (con speciale funzione di orientamento) si pongono le basi per la scelta dell’indirizzo definitivo.  Alla fine del secondo anno, infatti, ciascun alunno sceglierà il percorso da intraprendere dal terzo anno in poi. La seconda parte del percorso prevede un biennio di specializzazione e un quinto anno di approfondimento.

  • QUALI SONO GLI INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE?

    Per il Liceo Artistico sono sei, tutti quelli previsti dagli ordinamenti ministeriali: Architettura e Ambiente, Arti figurative (pittura e scultura), Audiovisivo e Multimedia, Design, Grafica e Scenografia. Due per il Liceo Coreutico: Danza classica e Danza contemporanea.

  • COSA SONO I NUOVI PERCORSI PTOF 25/28?

    Non si tratta di nuovi indirizzi ma della novità della nostra offerta formativa introdotta a cominciare dall’anno scolastico in corso: cinque percorsi di potenziamento didattico-formativo inseriti nell’ambito degli indirizzi già attivi nel Liceo Artistico.

    Ai nuovi iscritti che avessero già dopo la terza media le idee chiare sul loro futuro professionale è concessa la possibilità di sceglierne uno già dal primo anno della scuola superiore e non invece dal terzo come previsto per gli indirizzi ordinari.

    Essi sono così ripartiti:

     

    NELL’INDIRIZZO DI ARTI FIGURATIVE:

    • FUMETTO E ILLUSTRAZIONE

    • POTENZIAMENTO UMANISTICO

     

    NELL’INDIRIZZO DI GRAFICA

    • GRAPHIC DESIGN E SOCIAL NETWORK

     

    NELL’INDIRIZZO DI ARCHITETTURA E AMBIENTE:

    • POTENZIAMENTO STEM

     

    NELL’INDIRIZZO DI SCENOGRAFIA

    • TEATRO E RECITAZIONE

  • QUALI SONO LE ALTRE MATERIE CHE SI STUDIANO NEL LICEO ARTISTICO?

    Nel biennio del Liceo Artistico le discipline di area comune sono: Lingua e letteratura italiana, Storia dell’arte, Lingua inglese, Storia e geografia, Matematica, Scienze naturali, Scienze motorie e Religione cattolica o attività alternative. Nella seconda parte del percorso si aggiungono la Filosofia e la Fisica. Mentre lo studio della Chimica sostituisce le Scienze naturali.

  • QUALI SONO LE DISCIPLINE D’INDIRIZZO

    DEL LICEO COREUTICO?

    Le materie d’indirizzo per il primo biennio sono Tecnica della danza classica, Tecnica della danza contemporanea, Laboratorio Coreutico (in queste tre discipline le lezioni si svolgono con musica dal vivo per la compresenza del maestro accompagnatore al pianoforte) e Teoria e Pratica musicale per la danza.

    Dal terzo anno si aggiunge Storia della danza.

    Invece, il Laboratorio Coreografico di indirizzo (classico o contemporaneo) sostituisce il laboratorio Coreutico e Storia della musica sostituisce Teoria e Pratica musicale per la danza. Proseguono, infine, Tecnica della danza classica e Tecnica della danza contemporanea con prevalenza di ore su l’indirizzo prescelto.

  • SU QUALI STRUMENTI TECNOLOGICI E

    SPAZI PUÒ CONTARE LA DIDATTICA?

    PC, Tablet, LIM, SmartTV, piattaforma GSuite Educational, Software per la modellazione 3D, Software per la progettazione grafica e la multimedialità, Stampanti 3D, Laboratori di Pittura, Scultura, Architettura, Design, Grafica, Scenografia, Laboratorio audiovisivo e multimediale, Laboratorio stampa 3D,  Laboratori di informatica, Laboratorio di scienze e chimica, Sale danza, Aula musica, Strumenti musicali, Biblioteche, Aule 2.0.

  • ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI

    Certificazioni linguistiche, seconda e terza lingua straniera, Progetti PON per il potenziamento delle competenze di base  e per l’educazione all’imprenditorialità giovanile, Giornale d’istituto (cartaceo e web), Progetti per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, Pratica sportiva - campionati studenteschi, Progetti educazione alla salute, alla legalità, all’ambiente, alla sicurezza stradale, alla cittadinanza responsabile, Progetti e laboratori di arte, teatro, musica, danza in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, percorsi PCTO.

 

OLTRE L'ORIENTAMENTO

 

  • CHE COS’È OLTRE. SCENARI CREATIVI”?

    È l’insieme delle azioni di orientamento in ingresso progettate per te dal Liceo Artistico e Coreutico di Lecce e contenute in questa pagina web.

    Abbiamo pensato di proporti quattro azioni di orientamento alle quali potrai accostarti con interesse e curiosità e senza tralasciarne nemmeno una:

    Open Lab, Open Day, Open School e Open One

     

  • CHE COS’È OLTRE OPEN LAB?

    Otto laboratori, di due ore ciascuno,

    in varie fasce orarie,

    per otto sabati (vacanze escluse)

    per un massimo di 10 partecipanti

    per ogni laboratorio.

     

    Scegli un laboratorio

    da frequentare fino a fine percorso:

     

    Sede Pellegrino

     

    Scultura

    Stampante 3D

    Scenografia e teatro

    Pittura

    Fumetto

    Foto e Video

     

    Sede Ciardo

     

    Danza

    Graphic Design

     

    Per info o prenotazione

    puoi contattare la prof.ssa

    M. Elena Pennetta

    tel. 348 8857346

     

  • CHE COS’È OLTRE OPEN DAY?

    Per te e la tua famiglia abbiamo organizzato quattro week-end di apertura dei due plessi della scuola e una serata speciale di Arte, Musica e Danza

     

    Sarete accolti dal dirigente scolastico o dal responsabile di sede con la presentazione della nostra offerta formativa, seguita da un tour guidato dai nostri docenti e alunni.

     

    Ecco le date già fissate:

    domenica 24 novembre

    ore 10.00 - 13.00

    (entrambe le sedi)

     

    domenica 1 dicembre

    ore 10.00 - 13.00

    (entrambe le sedi)

     

    venerdì 13 dicembre

    ore 18.00 - 21.00

    "NOTTE AL MUSEO"

    (solo sede Pellegrino)

     

    domenica 12 gennaio

    ore 10.00 - 13.00

    (entrambe le sedi)

     

    domenica 26 gennaio

    ore 10.00 - 12.00

    (entrambe le sedi)

     

  • CHE COS’È OLTRE OPEN SCHOOL?

    Sono i tradizionali incontri che i nostri docenti verranno a svolgere nella tua scuola media. Di solito un docente del liceo artistico e un docente del liceo coreutico verranno nel tuo istituto per incontrare te ed eventualmente anche i tuoi genitori secondo un calendario e un orario concordato con il docente responsabile per l’orientamento della tua attuale scuola.

  • CHE COS’È OLTRE OPEN ONE

    È l’occasione che viene offerta a tutti gli alunni di terza media - e quindi anche a te - di trascorrere un giorno al liceo con noi: fino al giorno di scadenza delle iscrizioni, su richiesta della tua famiglia e d'accordo con la tua scuola di provenienza, ti è concessa la possibilità di trascorrere un'intera giornata scolastica (ore 9-13) presso una delle due sedi. Parteciperai alle lezioni insieme con una delle nostre classi: sarà nostro piacere farti entrare nei laboratori che più ti incuriosiscono facendoti sentire a casa tua non appena metterai piede nel nostro liceo.

    Per ogni richiesta e/o per la prenotazione i tuoi genitori e/o il docente referente per l’orientamento della tua scuola media potranno contattare la prof. M. Elena Pennetta (348 8857346).

     

OLTRE LE ISCRIZIONI

DAL 21 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO 2025

  • COME E QUANDO POSSO ISCRIVERMI

    AL LICEO “CIARDO-PELLEGRINO”?

    Le iscrizioni al primo anno del Liceo Artistico e Coreutico "Ciardo Pellegrino" si possono effettuare solo tramite la procedura online nel periodo indicato dal MIUR:

    DAL 21 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO 2025

    Per presentare la richiesta il genitore/ tutor dovrà accedere

     QUI

    con le proprie credenziali

    SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),

    CIE (Carta di identità elettronica)

    o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e procedere alla compilazione e all’inoltro della domanda di iscrizione.  Sarà possibile scegliere la sede (Ciardo o Pellegrino) e il corso prescelto dal/la proprio/a figliolo/a.

  • SE NON RIESCO AD EFFETTUARE L’ISCRIZIONE A CHI POSSO RIVOLGERMI?

    La scuola è a disposizione per offrire aiuto e supporto in caso di impossibilità o di difficoltà ad eseguire correttamente la procedura online.

     

    NUMERI UTILI

     

    0832 351572

    0832 357549

    348 8857346

     

     

     

  • QUALI DOCUMENTI SERVONO PER PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE?

    Per compilare l’iscrizione online sono necessari

    i seguenti documenti:

     

    • Documento di riconoscimento e Codice Fiscale del genitore che effettua l'iscrizione
    • Codice Fiscale del secondo genitore
    • Codice Fiscale dell'alunno
    • Indirizzo mail di entrambi i genitori
    • Numeri di telefono di genitori e alunno

     

  • SI PUÒ INDICARE IL NOME DI UN AMICO CON IL QUALE FREQUENTARE LA STESSA CLASSE?

    Certo! Nello spazio indicato nella domanda d’iscrizione troverai uno spazio nel quale potrai indicare il nome di un tuo amico con il quale frequentare la stessa classe. Ma, ad una condizione: che anche il tuo amico farà altrettanto quando compilerà anch’egli la domanda d’iscrizione.

IL NOSTRO CONCORSO D'ARTE

GRAFICA  FUMETTO  VIDEO  SCULTURA

PITTURA  SCRITTURA

scarica il bando

SCEGLI IL TUO LICEO

scarica e consulta

i documenti informativi

referente orientamento

348 8857346