ARCHITETTURA E AMBIENTE
PERCHÉ ARCHITETTURA E AMBIENTE?
L’Italia è celebre per le sue bellezze architettoniche e per i suoi architetti. Le esigenze del mondo contemporaneo ci impongono non solo di salvaguardare il nostro inestimabile patrimonio, ma anche di ideare nuovi modelli e tecniche di costruzione che riducano l’impatto sull’ambiente.
CHE COSA IMPARERÒ?
Potrai scoprire i segreti che si celano dietro le grandi opere del passato e a farne fonte d’ispirazione per quelle che concepirai tu. Contestualmente, infatti, imparerai a sviluppare progetti originali, che rispettino le logiche della funzionalità, i criteri estetici, le specificità del contesto storico, sociale e ambientale in cui immaginerai di innestarli. Ti insegneremo a padroneggiare gli intramontabili strumenti dell’architetto - carta, matita, squadrette, creatività e precisione -, ma anche quelli che l’innovazione digitale ti mette a disposizione, come Autocad, Archicad e altri software dedicati.
COSA POTRÒ FARE DA GRANDE?
Qualsiasi cosa tu voglia! Il Liceo Artistico ti fornisce, infatti, una preparazione completa che ti permetterà di accedere a qualsiasi corso di laurea. Se alla fine del liceo vorrai continuare il cammino intrapreso qui, gli sbocchi naturali saranno i numerosi corsi di laurea offerti dai dipartimenti di Architettura e dalle Università politecniche: potrai scegliere se specializzarti in “Progettazione dell'architettura”, “Architettura del paesaggio”, “Pianificazione e progettazione della città e del territorio”, “Arredamento e architettura d’interni”, “Architettura per il restauro”… Dopo cinque anni con noi, avrai tutti gli strumenti per scegliere consapevolmente quale corso di laurea possa meglio assecondare le tue inclinazioni.
NUOVI PERCORSI
POTENZIAMENTO STEM