Il primo maggio, nella splendida cornice di Palazzo Vernazza a Lecce, si è svolta l'inaugurazione della prima mostra di pittura “Div.ergo ConArte” che ha visto l'esposizione delle opere partecipanti al concorso di pittura a premi dal titolo "Prospettive oltre: incontri", organizzato dalla Fondazione Div.ergo Onlus e riservato a maggiorenni in situazione di fragilità. Trentadue le opere, tra cui le vincitrici del concorso, che sono state visionate e giudicate da tre esperti d’arte: padre Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele a Milano; Antonio Tellung, artista e scrittore romano; Massimo Ferrarotti, presidente della Galleria d’Arte Spirale a Milano. Tra i lavori esposti hanno suscitato particolare interesse quelli realizzati con tecnica mista da tre alunni del Liceo Artistico Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce, “Ricordi di campagna,ricordi inzuppabili” di Samuele Liuzzi della 5^B AF, “Mare, Adriatico:incontro di due culture” di Qazim Cani della 3^D Gr e “Abbraccio” di Federica Alemanno della 2^A (fuori concorso per la minore età dell'artista). Il tema del concorso è stato interpretato dagli studenti con estrema sensibilità, secondo una visione soggettiva ed originale, frutto di un percorso educativo ed artistico condotto nei laboratori di pittura dai professori Irene Cipressa e Massimo Marangio. La manifestazione, che continuerà con l’esposizione delle opere fino al 10 maggio, rientra nel quadro progettuale della Fondazione Div.ergo Onlus il cui obiettivo è una maggiore sensibilizzazione alle tematiche della diversità e della disabilità. La diversità di ogni individuo è un valore enorme da valorizzare e difendere, perché le diversità ci arricchiscono, ci completano, ci fanno uscire dalla pericolosità dell’omologazione e dell’appiattimento. Nei prossimi mesi la mostra diventerà itinerante e farà tappa in diverse città del territorio nazionale.
Prof.ssa Tiziana Carrafa