Il 6 marzo 2025 si è svolto il secondo incontro del progetto "Potere alla parola 2025" organizzato dall'Associazione "Se non ora quando?" di Torino e curato dalla prof.ssa Pina Centra.
Al progetto hanno partecipato gli studenti e le studentesse della IVA Architettura e Ambiente.
Prevenire e contrastare la violenza sulle donne, proporre riflessioni diverse legate alla parola e alla comunicazione per raccontare la realtà delle donne oggi in Italia e cercare di sensibilizzare le nuove generazioni alla conoscenza, all'analisi e alla riflessione dei vari fenomeni che producono disuguaglianze, discriminazioni, conflitti di genere, gesti estremi di aggressività e forza contro le donne è l'obiettivo cardine del progetto.
Le attività sono state progettate e realizzate dalle prof.sse Monica Veglia, Eleonora Data e Anna Sburlati. La dott.ssa Milena Boccadoro, giornalista ed ex caporservizio RAI, ha parlato del diritto alla parità salariale e commentato il rendiconto di genere appena presentato dall'Inps.
Il progetto si concluderà nel prossimo mese di maggio al Salone del Libro di Torino con la presentazione dello spot che la classe realizzerà e la consegna della bandiera SNOQ.
Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino - Via Vecchia Copertino 6 - 73100 Lecce Tel +39 0832 352431
Posta Elettronica Certificata: lesl03000r@pec.istruzione.it - E-mail: lesl03000r@istruzione.it
Copyright © 2017 - Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - Tutti i diritti riservati.